Il monte Stol (1.673 m s.l.m.) è una montagna delle Prealpi Giulie, prosecuzione della catena del Gran Monte in territorio sloveno (Goriziano sloveno), fino a giungere alla destra dell'Isonzo nei pressi di Caporetto.
![]() |
Questa voce sull'argomento montagne della Slovenia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Monte Stol | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione statistica | Goriziano sloveno |
Altezza | 1 673 m s.l.m. |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°16′42.31″N 13°27′14.33″E |
Altri nomi e significati | Stol |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Sud-orientali |
Sezione | Alpi e Prealpi Giulie |
Sottosezione | Prealpi Giulie |
Supergruppo | Prealpi Giulie Settentrionali |
Gruppo | Gruppo Chiampon-Stol |
Codice | II/C-34.II-A.2 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Durante la prima guerra mondiale fu uno dei teatri della battaglia di Caporetto ed il 25 ottobre 1917 venne conquistato dai reparti austro-ungarici della 22ª Divisione Schützen.
Altri progetti
![]() |