geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

Il monte Stella è il punto più elevato del territorio amministrativo del comune di Salerno, con 953 m slm di altitudine. È parte dell'appennino campano e si trova nel parco regionale dei monti Picentini.

Monte Stella
Monte Stella visto dal lungomare di Salerno
Stato Italia
Regione Campania
Provincia Salerno
ComuneSalerno
Baronissi
Altezza953 m s.l.m.
Catenamonti Picentini
Coordinate40°43′23.38″N 14°48′29.95″E
Mappa di localizzazione
Monte Stella

È di diffusa credenza, per via della sua forma, che il monte Stella sia un antico vulcano oggi spento, ma nella realtà si tratta di un rilievo di natura carbonatica che nulla ha a che vedere con fenomeni legati al vulcanesimo.


Caratteristiche


La vista sull'altopiano sommitale della cima del monte(Santuario della B.V. Maria SS. di Monte Stella)
La vista sull'altopiano sommitale della cima del monte(Santuario della B.V. Maria SS. di Monte Stella)

Il Monte Stella è un rilievo di Salerno. Ha un'altitudine di 953 metri, mentre la chiesetta è posta a 840 metri. La cima del Monte è formata da un vasto altopiano sommitale verdeggiante, digradante verso occidente. Il sentiero che porta alla cima è piuttosto ripido e accidentato. Esistono due strade alle falde del Monte: una che porta ad Ogliara, mentre l'altra a Fusara. Sulla sommità si trova un santuario, che domina Salerno, sotto il quale si trova la grotta del San Salvatore.

Si narra, che il Maestro Garioponto della Scuola Medica Salernitana raccomandava di raccogliere sul Monte Stella numerose varietà di erbe per fini curativi. Dalla vetta del Monte si può godere una incantevole visione d'insieme del panorama che si estende dalla Piana del Sele e Costa Cilentana, alla Valle dell'Irno, ai Monti Lattari e la Costiera Amalfitana, fino al Vesuvio e comprensorio dei Paesi Vesuviani, passando per lo splendido Golfo di Salerno.[1]


Geologia



Fauna e Flora


La fauna è ricca, e presenta diverse specie di rapaci come la poiana, e si segnala anche l'abbondante presenza di cinghiali, oggetto di caccia periodica.


Note


  1. Il Monte Stella, su montestellaogliara-salerno.blogspot.it. URL consultato il 19 ottobre 2015.

Voci correlate


Portale Montagna: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di montagna



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии