Il Monte Spluga o Cima del Calvo (2.845 m s.l.m.) è un monte della Valtellina posto a capotesta della valle dello Spluga.
![]() |
Questa voce sull'argomento montagne d'Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Monte Spluga | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 2 845 m s.l.m. |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°12′08.45″N 9°33′39.87″E |
Altri nomi e significati | Cima del Desenigo |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Centro-orientali |
Sezione | Alpi Retiche occidentali |
Sottosezione | Alpi del Bernina |
Supergruppo | Monti della Val Bregaglia |
Gruppo | Gruppo del Castello |
Sottogruppo | Costiera Cime del Calvo-Monte Spluga |
Codice | II/A-15.III-B.3.h |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È situato tra la zona denominata Costiera dei Cech, che sovrasta nella Bassa Valtellina la sponda idrografica destra dell'Adda, e la Valle dei Ratti.
Dallo Spluga lungo il versante Sud:
Dallo Spluga lungo il versante Nord:
Dallo Spluga a est:
![]() | ![]() | ![]() |