Il Monte San Petrone (o Monte S. Pietro; in corso: Monte San Pedrone) è un monte e un massiccio scistoso della Corsica nordorientale.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento montagne della Francia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Monte San Petrone | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Altezza | 1 766 m s.l.m. |
Prominenza | 1 208 m |
Isolamento | 18,55 km |
Catena | Massiccio del Monte San Petrone |
Coordinate | 42°23′46″N 9°19′37″E |
Altri nomi e significati | Monte San Pedrone (còrso) |
Mappa di localizzazione | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il monte è alto 1766 m s.l.m. e costituisce parte del confine orientale della regione della Castagniccia.[1] Le sue pendici occidentali sono coperte di castagneti, mentre sotto la vetta si estende una faggeta.[1] Dalla vetta, raggiungibile fra l'altro da Piedicroce in circa 2h30m di cammino, si può ammirare uno dei panorami più celebrati dell'isola, spaziante dal Capo Corso con Bastia alle isole dell'arcipelago toscano, dal Nebbio e la Balagna ai massicci della Corsica centrale.[1]
Il massiccio comprende anche le seguenti vette:
Altri progetti
![]() | ![]() | ![]() |