Il Monte Pastello è una montagna delle Alpi alta 1.128 m. È situato nella Provincia di Verona e fa parte dei Monti Lessini, nelle Prealpi Venete.
![]() |
Questa voce sugli argomenti montagne d'Italia e Verona è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Monte Pastello | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 1 128 m s.l.m. |
Catena | Alpi |
Coordinate | 45°35′08.88″N 10°52′01.92″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Sud-orientali |
Sezione | Prealpi Venete |
Sottosezione | Prealpi Vicentine |
Supergruppo | Monti Lessini |
Gruppo | Gruppo dei Monti Lessini |
Sottogruppo | Dorsale Castel Gaibana-Sparavieri |
Codice | II/C-32.I-C.8.a |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È classificato come sito di importanza comunitaria.
Il Monte Pastello ospita sulla sua cima diversi ripetitori e ponti radio: il sito riveste infatti un ruolo di importanza strategica in quanto in visibilità ottica con svariati siti di trasmissione del padovano, della Lombardia, della Pianura Padana, e diverse postazioni del Trentino.
![]() | ![]() |