Il Monte Pallano è una vetta dell'Abruzzo meridionale, situato in provincia di Chieti sulla destra del fiume Sangro, a circa 25 km dal mare Adriatico. Il sito è suddiviso tra i comuni di Bomba e Tornareccio. Raggiunge un'altezza di 1020 m s.l.m.[1]
![]() |
Questa voce sugli argomenti Abruzzo e montagne d'Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
Monte Pallano | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 1 020 m s.l.m. |
Catena | Appennini |
Coordinate | 42°01′55.52″N 14°22′37.13″E |
Mappa di localizzazione | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È sede di un importante complesso archeologico italico-sannita risalente ai secoli IV-V a.C., un insediamento di medie dimensioni, identificato con l'antica città di Pallanum, di cui resta visibile in particolare la possente muraglia difensiva.
Altri progetti
![]() | ![]() |