Il Monte Nero è un rilievo montuoso situato nel comune di Campagna, nel Parco regionale Monti Picentini fa parte dei monti Picentini ed è alto 1.142 m s.l.m.
![]() |
Questa voce sugli argomenti montagne d'Italia e Campania è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
Monte Nero | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 1 142 m s.l.m. |
Catena | Appennini |
Coordinate | 40°24′52.31″N 15°06′03.43″E |
Mappa di localizzazione | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Rilievo calcareo-dolomitico, è delimitato a ovest dal bacino idrogeografici del fiume Trigento e ad est dal monte Magnone. Sulla cima presenta un vasto altopiano denominato Piano di Montenero In una cavita naturale sul versante occidentale, è presente l'Eremo di San Michele di Montenero. Il monte si presenta coperto da boschi di querce, castagni, cerri e tassi, tranne nell'altopiano ove sono presenti numerose radure.
![]() | ![]() |