geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

Il monte Nero, o Montenero, è una montagna del promontorio del Gargano, alta 1.014 m.

Monte Nero
Stato Italia
Regione Puglia
Provincia Foggia
ComuneSan Marco in Lamis
Altezza1 014 m s.l.m.
CatenaGargano
Coordinate41°43′41″N 15°41′03″E
Altri nomi e significatiMontenero
Mappa di localizzazione
Monte Nero
Grotta di Montenero
Ramo superiore del laghetto all'interno della grotta di Montenero
Stato Italia
Altitudine975 m s.l.m.
Lunghezza400 m
Esplorazione1806
Coordinate41°43′39.46″N 15°40′41.44″E
Grotta di Montenero

Secondo in ordine di altezza nel Gargano dopo il monte Calvo, da cui dista circa 7 km verso ovest in linea d'aria, si trova nel comune di San Marco in Lamis, in provincia di Foggia.

I versanti della montagna sono coperti di boschi di faggi e querce.


La grotta di Montenero


La montagna è nota anche per la presenza di una grotta, nota come grotta di Montenero, una delle cavità più note del promontorio del Gargano.

Lunga 400 m circa, è costituita da tre cavernoni che si susseguono l'uno all'altro secondo una chiara via diaclasica. Il fondo è in gran parte ingombro da grossolano sfaciume roccioso, da grossi massi calcarei staccatisi dalla volta, da limo argilloso e da accumuli di guano nerastro. Non mancano concrezioni stalattitiche e stalagmitiche[1]. L'apertura della grotta si trova a 975 m di altitudine ed è ubicata nel territorio comunale di San Marco in Lamis[2].

Una prima descrizione della grotta si deve a padre Michelangelo Manicone (1745-1807), nato a Vico del Gargano, che nella sua opera "La Fisica Appula". Edita nel 1806 ed i cui volumi si trovano nella Biblioteca del Convento di San Matteo, così scrive:

«Evvi poi nella Difesa della Regia Badia di S. Marco in Lamis una grotta, che riesce gradevolissima agli occhi del viaggiatore. Chiamasi la Grotta di Montenero. In essa non vi si può entrare che carpone, ed assai disagiatamente per la bassezza e la strettezza dell'apertura.
È lunga un miglio e mezzo in circa; è divisa in molti cameroni; e si passa da un camerone all'altro per larghi buchi. Le volte, e le pareti di detti cameroni sono rabescate di stalattitiche concrezioni, le quali formano gallerie, cupole, teatri, mammelle, allberi ed altre bizzarre figure.
Dentro quest'antro evvi una fresca e dolce acqua, che distilla dai sassi. Io la bevvi nell'arsa state, e sovvienmi, che riuscì gustosa al mio palato»

(Michelangelo Manicone, 1806)

La cavità è ubicata nel bosco comunale “Difesa S. Matteo” sul versante meridionale del Monte Nero, 400 m a sud-ovest dalla vetta, alla sommità della Valle di Piscina Cutinelli. La grotta è chiusa con cancello in quanto adibita a laboratorio ipogeo di studio e ricerca.

L'interno della grotta.
L'interno della grotta.

Note


  1. San Marco. Parco Nazionale del Gargano, su parcogargano.it.
  2. Messa di Natale nella Grotta di Montenero, su notizie.comuni-italiani.it.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Montagna
Portale Puglia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии