geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

Il monte Massone (2161 m s.l.m.) è la cima più nota della catena spartiacque che separa la Valle Strona a sud, dalla bassa Val d'Ossola, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola.

Monte Massone
Il Massone visto dal monte Croce
Stato Italia
Regione Piemonte
Provincia Verbano-Cusio-Ossola
Altezza2 161 m s.l.m.
Prominenza406 m
CatenaAlpi
Coordinate45°56′49.2″N 8°20′13.2″E
Mappa di localizzazione
Monte Massone
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Pennine
SottosezioneAlpi del Monte Rosa
SupergruppoContrafforti valsesiani del Monte Rosa
GruppoCostiera Punta Grober-Tagliaferro-Montevecchio
SottogruppoContrafforte Montevecchio-Quarazzola-Capezzone
CodiceI/B-9.III-C.7.b/b

Descrizione


La cima dalla cresta sud-orientale
La cima dalla cresta sud-orientale

È un punto panoramico di prim'ordine sovrastando le montagne circostanti. Dal versante di Ornavasso, dal quale non si scorge la vetta, il monte è nascosto da un vicino rilievo, l'Eyehorn (2131 m).

Sulla vetta dal 1921 è presente una croce alta 4 m in profilato di ferro con campana, mentre sul versante ossolano sono presenti trincee risalenti alla prima guerra mondiale della Linea Cadorna[1]. Il versante meridionale è ricoperto di ampi pascoli, mentre quello settentrionale è scosceso e roccioso con arbusti. Sotto la vetta a quota 1900 m in valle Strona, vi è un pianoro con delle risorgive che formano delle pozze chiamate tuttora Laghetti, oggetto in tempi passati di tentativi di bonifica. Nelle viscere della montagna giacciono vene di marmo, giacimenti di rame, di ferro e di oro[2].


Accesso alla cima


La croce di vetta
La croce di vetta

Il monte Massone è una delle mete escursionistiche più note e frequentate della bassa Valle Ossola.[3]. La cima può essere raggiunta per sentiero dalla Valle Strona partendo dall'Alpe Loccia (a monte di Chesio, in comune di Loreglia)[4], oppure dalla Val d'Ossola partendo da Cortevecchio (Ornavasso), oppure ancora dall'Alpe Quaggione (Germagno)[3].


Punti d'appoggio


Il monte Massone, con in primo piano il Lago Maggiore e, dietro, il gruppo del Rosa
Il monte Massone, con in primo piano il Lago Maggiore e, dietro, il gruppo del Rosa

Attività di pastorizia sono condotte all'alpe Campalero 1563 m e all'alpe Cortevecchio 1518 m.

All'alpe Cortevecchio vi è il rifugio Oliva - Brusa Perona Renato del CAI di Gravellona Toce, con apertura stagionale[5].


Manifestazioni


Ogni anno, dalla pro loco di Luzzogno, viene organizzata, solitamente la prima domenica di agosto, la festa dell'amicizia con S. Messa alla croce di vetta e pranzo nelle casere lungo il cammino di ritorno.


Note


  1. Paola Crosa Lenz, Pier Antonio Ragozza, La Linea Cadorna nel Verbano Cusio Ossola. Dai sentieri di guerra alle strade di pace, Verbania, Provincia del Verbano Cusio Ossola, 2007, p. 159, ISBN 8865702079.
  2. Antonio Biganzoli, Valle Strona arcaica – territorio storia e preistoria nelle incisioni rupestri, p. 23, Museo del paesaggio, 2005.
  3. CAI-TCI, Alpi Biellesi e Valsesiane, pag. 262-263.
  4. Filippo Ceragioli, Aldo Molino e Mariano Salvatore, 418 Monte Massone (2161 m) Eyehorn (2131), in A piedi in Piemonte, vol. 3, Iter Edizioni, pp. 145-147, ISBN 9788881771400.
  5. Rifugio Brusa Perona Renato

Bibliografia



Cartografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Montagna
Portale Piemonte

На других языках


[en] Monte Massone

The Monte Massone, at an elevation of 2,161 m (7,090 ft), is a mountain of the Pennine Alps in North-western Italy.

[fr] Mont Massone

Le mont Massone est un sommet des Alpes italiennes culminant à 2 161 mètres d'altitude. C'est le sommet principal de la ligne de partage des eaux qui sépare le val Strona au sud, de la basse vallée d'Ossola, dans la province du Verbano-Cusio-Ossola.
- [it] Monte Massone



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии