Il monte Kumgang o Kumgangsan è una montagna del Kangwon nella Corea del Nord.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento montagne non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Kumgang | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Altezza | 1 638 m s.l.m. |
Catena | Monti Taebaek |
Coordinate | 38°39′24.35″N 128°06′17.65″E |
Mappa di localizzazione | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il monte Kumgang è alto 1.638 metri e fa parte della catena montuosa dei monti Taebaek. Si trova a circa 50 km dalla città sudcoreana di Sokcho e il suo nome tradotto significa "montagna di diamanti".
La montagna è costituita quasi interamente da granito e diorite modellati nel corso dei secoli in una grande varietà di forme di cui circa 12.000 uniche e pittoresche formazioni di pietra, insieme a dirupi, picchi e colonne di pietra.
Kumgangsan è comunemente divisa in 3 aree: "Interno Kumgang", "Esterno Kumgang" e "Mare Kumgang" ognuna delle quali con caratteristiche geologiche e topografiche particolari. L'Interno Kumgang (Inner Kumgang) è famoso per i suoi panorami, l'Esterno Kumgang (Outer Kumgang) per il gran numero di picchi (tra cui Chipson Peak famoso per le cascate. Infine il mare Kumgang (Sea Kumgang) è noto per le sue lagune e colonne di pietra.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 53145602546101362291 · ISNI (EN) 0000 0004 6041 8273 · LCCN (EN) sh85037559 |
---|
![]() | ![]() |