Il Monte Dragone (in francese e ufficialmente, Mont Dragon[1]) è una montagna di 3354 m[2]delle Alpi Pennine che si trova tra la Valpelline e la Valtournenche.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento montagne d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Monte Dragone Mont Dragon | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Altezza | 3 354 m s.l.m. |
Catena | Alpi |
Coordinate | 45°54′43.09″N 7°33′42.84″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi occidentali |
Grande Settore | Alpi Nord-occidentali |
Sezione | Alpi Pennine |
Sottosezione | Alpi del Weisshorn e del Cervino |
Supergruppo | Catena Bouquetins-Cervino |
Gruppo | Gruppo Dents d'Hérens-Cervino |
Sottogruppo | Sottogruppo Château des Dames-Fontanella |
Codice | I/B-9.II-A.2.d |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La montagna si colloca lungo la cresta che dalla Punta di Fontanella sale verso il Château des Dames. Dal versante della Valpelline sovrasta il rifugio Prarayer mentre dal versante della Valtournenche domina il Rifugio Perucca-Vuillermoz.
Si può salire sulla vetta partendo dal Rifugio Perucca-Vuillermoz[3] o dal Rifugio Prarayer[2].
![]() | ![]() |