Monte Calvo[2] è un rilievo dei monti Simbruini, nel Lazio, nella provincia di Roma, nel comune di Subiaco. La montagna è nota per l'estesissimo panorama che si gode dalla cima verso il subappennino laziale (Monti Affilani, Monti Ruffi, Monti Lucretili)[3].
![]() |
Questa voce sull'argomento montagne d'Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Monte Calvo | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 1 591[1] m s.l.m. |
Catena | Monti Simbruini nel Subappennino laziale negli Appennini |
Coordinate | 41°57′19.87″N 13°08′10.28″E |
Mappa di localizzazione | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il monte Calvo può essere raggiunto in circa due ore di cammino da Vignola (Subiaco) percorrendo l'itinerario 671A, che tocca anche l'area archeologica del monastero di Santa Chelidonia[4].
È visibile anche da Roma, specie nelle giornate invernali limpide in cui appare innevato, soprattutto dai quartieri centrali della Capitale fino al Gianicolo.
![]() | ![]() |