I Monti Affilani costituiscono una catena montuosa di origine calcarea appartenente al subappennino laziale.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento montagne d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Monti Affilani | |
---|---|
![]() | |
Continente | Europa |
Stati | ![]() |
Catena principale | Subappennino laziale (negli Appennini) |
La catena montuosa è compresa tra i monti Simbruini a nord-est, gli altipiani di Arcinazzo a sud, e i monti Ruffi ad ovest e in essi ricadono i comuni di Arcinazzo Romano, Trevi nel Lazio e Affile.
I monti Affilani si sviluppano seguendo un andamento da nord-ovest a sud-est.
Le cime più alte sono: