Il monte Buceto (1.152 metri) è una montagna che si eleva all'estremità sud-occidentale del cono vulcanico del monte Amiata, a nord-ovest del monte Labbro, e assieme al vicino monte Aquilaia delimita a est il territorio della valle dell'Ombrone e a nord l'area delle colline dell'Albegna e del Fiora.
![]() |
Questa voce sugli argomenti montagne d'Italia e provincia di Grosseto è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Monte Buceto | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 1 152 m s.l.m. |
Coordinate | 42°50′31.2″N 11°29′09.6″E |
Mappa di localizzazione | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il rilievo montuoso si innalza ai limiti sud-occidentali del territorio comunale di Arcidosso, poco a est della località di Stribugliano; nelle sue sponde sud-orientali si trova la sorgente del fiume Albegna.
![]() | ![]() |