geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

Il monte Autore è la terza montagna per altezza dei monti Simbruini, con i suoi 1.854,8 m s.l.m.[1], situata nel Lazio, nel territorio della Città metropolitana di Roma Capitale, di cui costituisce la vetta più elevata[2].

Monte Autore
Vista dalla cima verso Monte Livata
Stato Italia
Regione Lazio
Provincia Roma
Altezza1 854,8 m s.l.m.
Prominenza415 m
CatenaMonti Simbruini
Coordinate41°57′30.6″N 13°12′12.24″E
Mappa di localizzazione
Monte Autore

Descrizione


Si trova nel territorio dei comuni di Camerata Nuova e Vallepietra[1], all'estremo limite est della provincia di Roma, al confine con l'Abruzzo, come tale rientra nell'area di competenza della Comunità montana dell'Aniene e del Parco naturale regionale Monti Simbruini.

Sul versante sud-occidentale del monte, sotto un colle a strapiombo sulla Valle del Simbrivio, detto per la sua forma Colle della Tagliata, a circa 1337 m di altitudine, si trova il santuario della SS Trinità, meta di pellegrini e turisti. La cima è facilmente raggiungibile dal comprensorio di Monte Livata, dal limitrofo territorio laziale di Vallepietra e da quello abruzzese di Camporotondo.

Sul Monte Autore vi era un santuario frequentato sin dalla preistoria (V millennio a.C.). [3]


Galleria d'immagini



Note


  1. Geo.On lie, su cartografia.regione.lazio.it. URL consultato il 29 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2018).
  2. Monti Laziali, su cailazio.org, Cai Laziali. URL consultato il 14 gennaio 2021.
  3. "Il pellegrinaggio" di Michele Rigo e Laura Simeoni in Venezia alle Crociate, Dario De Bastiani editore, Vittorio Veneto, 2017, pag. 32.

Collegamenti esterni


Portale Lazio
Portale Montagna



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии