Il monte Aroania (Αροάνια), noto anche come Chelmos (Χελμός, dallo slavo meridionalechlmo, sommità[1]), è una catena montuosa dell'Acaia nel Peloponneso in Grecia[2].
Ha un'altezza massima di 2 355 m. s.l.m. ed è il terzo picco più elevato del Peloponneso, dopo il Taigeto e il monte Cillene, e il più elevato dell'Acaia.[2] La più grande città vicina alla montagna è Kalavryta. La municipalità di Aroania ha preso il nome dalla montagna.
Geografia
La vetta innevata.
Il monte Aroania è situato nel sud dell'Acaia, vicino al confine con la Corinzia. Il leggermente più elevato monte Cillene si trova a circa 15km ad est, separato dall'Aroania dalla valle del fiume Olvio. Il monte Erimanto si trova a circa 30km a ovest, attraverso la valle del fiume Vouraikos. I fiumi Krios, Krathis e Vouraikos drenano la montagna verso il Golfo di Corinto a nord. Il fiume Aroania drena la montagna verso sud-ovest sfociando nel Mar Ionio.
Flora e fauna
La zona tra 800 e 1 800 m. è coperta da una foresta di pini. Le zone più alte sono costituite da prati e roccia sterile. L'Aroania è ricco di specie di farfalle,[3] compresa la Chelmos blue (Agrodiaetus iphigenia) che si trova tra i 1 100 e 1 800 m.[4]
Note
G. Babiniotis, Λεξικό της Νέας Ελληνικής Γλώσσας (2002), p.1947
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии