Le montagne di Drygalski sono un gruppo montuoso dell'Antartide facente parte della più grande catena montuosa delle montagne di Orvin, di cui si trovano nella parte occidentale. Situata nella Terra della Regina Maud e in particolare in corrispondenza della costa della Principessa Astrid, la formazione, costituita da montagne e nunatak sparsi, si trova circa tra le montagne di Filchner, a sud-ovest, e le montagne di Kurze, e le sue vette raggiungono i 2.930m di altezza con il picco Ulvetanna.
Montagne di Drygalski
Le montagne di Drygalski con, sulla destra, il picco Ulvetanna.
Continente
Antartide
Stati
Antartide
Cima più elevata
Picco Ulvetanna(2.930m s.l.m.)
Montagne di Drygalski
Posizione delle montagne di Drygalski nella Terra della Regina Maud
Storia
Le montagne di Drygalski sono state scoperte e fotografate durante la spedizione Nuova Svevia, 1938-39, comandata dal capitano tedesco Alfred Ritscher, il quale le battezzò così in onore del professor Erich von Drygalski, comandante della prima spedizione antartica tedesca nel 1901-03. In seguito la formazione fu poi mappata più dettagliatamente grazie a fotografie aeree scattate durante la sesta spedizione antartica norvegese, 1956-60.[1]
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии