geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

Le montagne di Churchill sono una catena montuosa dell'Antartide. Situata in particolare nella Terra di Oates, e in particolare in corrispondenza della costa di Shackleton, davanti alla barriera di Ross, la catena, che fa parte della più vasta catena dei monti Transantartici, si estende in direzione nord-sud per circa 220 km. La catena, la cui vetta più elevata risulta essere quella del monte Albert Markham, che arriva a 3205 m s.l.m., è delimitata a nord dalla parte terminale del flusso del ghiacciaio Byrd, che la separa dalla dorsale Britannia, a ovest dall'Altopiano Antartico, a sud dalla fase terminale del flusso del ghiacciaio Nimrod, che la separa dalle montagne della Regina Elisabetta, e a est dalla barriera di Ross.
All'interno della catena montuosa sono presenti diverse dorsali e sottocatene, come la dorsale Nash e la dorsale degli Esploratori, tra le quali scorrono imponenti flussi glaciali, come quello del ghiacciaio Starshot e quello del ghiacciaio Nursery.[1]

Montagne di Churchill
Nella parte orientale di questa mappa è possibile vedere la regione centrale delle montagne di Churchill.
ContinenteAntartide
Stati Antartide
Catena principaleMonti Transantartici
Cima più elevataMonte Albert Markham (3205 m s.l.m.)
Lunghezza220 km
Larghezza45 km
Montagne di Churchill
Posizione delle montagne di Churchill nella Terra di Oates.

Storia


Molte delle vette più alte della catena, inclusi i monti Egerton, Field, Nares, Wharton e Albert Markham, sono stati avvistati durante la spedizione Discovery, condotta negli anni 1901-04 dal capitano Robert Falcon Scott. L'intera formazione è stata in seguito mappata da membri dello United States Geological Survey (USGS) grazie a fotografie aeree scattate dalla marina militare statunitense (USN) nel periodo 1960-62, e così battezzata dal Comitato consultivo dei nomi antartici in onore di Sir Winston Churchill, ex primo ministro britannico.[2]


Mappe


Di seguito una serie di mappe in scala 1:250 000 realizzate dallo USGS:


Note


  1. Montagne di Churchill, su sws.geonames.org, GeoNames.Org (cc-by), 20 gennaio 2008. URL consultato il 2 aprile 2020.
  2. (EN) Montagne di Churchill, in Geographic Names Information System, USGS.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 315142795 · LCCN (EN) sh2004007732
Portale Antartide
Portale Geografia
Portale Montagne

На других языках


[de] Churchill Mountains

Die Churchill Mountains sind ein großer Gebirgszug im Transantarktischen Gebirge, der sich am Westrand des Ross-Schelfeises vom Byrd-Gletscher bis zum Nimrod-Gletscher erstreckt.

[en] Churchill Mountains

The Churchill Mountains are a mountain range group of the Transantarctic Mountains System, located in the Ross Dependency region of Antarctica. They border on the western side of the Ross Ice Shelf, between Byrd Glacier and Nimrod Glacier.

[fr] Chaîne Churchill

La chaîne Churchill est une chaîne de montagnes qui culmine à Hunt Mountain, à 3 240 m d'altitude, dans la chaîne Transantarctique.
- [it] Montagne di Churchill



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии