Il Magnaghi è un vulcano sottomarino italiano localizzato nel Mar Tirreno occidentale, 70 km a ovest del vulcano Vavilov. Oggi sono ritenuti entrambi inattivi[2]. Il nome fa riferimento a Giovan Battista Magnaghi (1839-1902). Si tratta di un grande vulcano di forma ellittica esteso per 30 chilometri, con un'età stimata in 2,7-3,1 milioni di anni[1].
![]() |
![]() |
Questa voce sull'argomento geologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Magnaghi | |
---|---|
Stato | ![]() |
Altezza | −1 530[1] m s.l.m. |
Prominenza | 1 610 m |
Catena | Arco Eoliano (vulcanismo di retro-arco) |
Ultima eruzione | Pliocene |
Coordinate | 39°54′33.01″N 11°46′45.48″E |
Altri nomi e significati | Magnaghi - Vittorio Emanuele Seamount |
Mappa di localizzazione | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() | ![]() | ![]() |