geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

Il Kronockij (in russo Кроноцкая сопка, Kronockaja sopka) è un vulcano situato in Russia, nella penisola della Kamčatka[1]. Le sue pendici estremamente regolari gli conferiscono una forma pressoché perfetta di cono simmetrico, riscontrabile solamente nel Fuji in Giappone o nel Mayon nelle Filippine.

Kronockij
Stato Russia
Circondario federale Kamčatka
Altezza3 528 m s.l.m.
Prominenza2 736 m
Ultima eruzione1923
Codice VNUM300200
Coordinate54°45′N 160°31′E
Mappa di localizzazione
Kronockij

Geografia


Il Kronockij visto dallo spazio.
Il Kronockij visto dallo spazio.

Si trova in prossimità della costa orientale della penisola della Kamčatka[1]. È circondato dal lago Kronockij, il più grande della Kamčatka, a ovest[1], dal vulcano Krašeninnikov a sud-ovest, al di là del fiume Kronotskaja che dal lago Kronockij si dirige verso l'oceano Pacifico, situato a sud-est, e dalla catena vulcanica del Gamčen a nord-est[2]. La città di Bogačevka si trova a nord-est, quella di Kronoki a est/sud-est, quella di Jupanovo a sud/sud-ovest e la grande città di Petropavlovsk-Kamčatskij a più di duecento chilometri a sud-ovest.

Il monte ha la forma di un cono simmetrico di diciassette chilometri di diametro con pendici regolari intagliate da valli di duecento metri di profondità che formano un sistema idrografico radiale[1][3]. Una di queste valli sul versante nord del vulcano è occupata fino a 900 metri di altezza da un ghiacciaio che ha origine dalla sommità del vulcano[2]. La sommità, che culmina a 3528 metri di altitudine, è formata da un collo vulcanico di andesite basaltica, roccia che si trova solamente su una piccola colata di lava, mentre il resto del vulcano è formato da basalto[1]. Questo neck, che costituiva il fondo dell'antico cratere sommitale, è stato messo a nudo dall'erosione[3].

Alcuni coni vulcanici monogenici[3] si trovano sui versanti rivolti a nord, a sud-est e a sud-ovest[1]: la loro formazione risale all'incirca a 5000-6000 anni fa[4]. Il monte è circondato da morene, tracce lasciate dai ghiacciai che circondavano il vulcano e ricoprivano la Kamčatka durante l'ultima glaciazione[4]. Le pendici più basse del vulcano sono ricoperte da una fitta vegetazione[2].


Storia


Il vulcano visto dal lago Kronockij.
Il vulcano visto dal lago Kronockij.

Il Kronockij si è formato principalmente tra la fine del Pleistocene e l'Olocene, e di conseguenza ne sono note solamente poche eruzioni[3][4]. Una di queste portò alla formazione del lago Kronockij, quando una colata di lava bloccò il corso del fiume Listveničnaja agli inizi dell'Olocene[1].

Le due eruzioni conosciute con certezza grazie alle testimonianze dei cacciatori locali[5] hanno avuto luogo nel novembre 1922 e nel febbraio 1923[2][3][6]. La prima produsse delle esplosioni freatiche dall'indice di esplosività vulcanica di 2 sul fianco meridionale della montagna a 3150 metri di altitudine[5][6]. Anche la seconda produsse esplosioni freatiche della stessa intensità, sulla sommità del vulcano e/o sul versante meridionale, a 3150 metri di altitudine[5][6].


Note


  1. Kronotsky in Global Volcanism Program della Smithsonian Institution.
  2. Kamtchatka Volcanoes - Carta dei vulcani della Kamčatka, su kscnet.ru. URL consultato il 28 novembre 2010.
  3. ACTIV - Kronotsky, su activolcans.info. URL consultato il 28 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2011).
  4. Kamtchatka Institute of Volcanology and Seismology - Kronotsky, su kscnet.ru. URL consultato il 28 novembre 2010.
  5. ACTIV - Histoire éruptive, su activolcans.info. URL consultato il 28 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2010).
  6. Global Volcanism Program - Storia delle eruzioni, su volcano.si.edu. URL consultato il 28 novembre 2010.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Russia
Portale Scienze della Terra

На других языках


[en] Kronotsky

Kronotsky (Russian: Кроноцкая сопка, Kronotskaya Sopka) is a major stratovolcano on the Kamchatka Peninsula, Russia. It is located in Kronotsky Nature Reserve to the east of Lake Kronotskoye ( the largest lake in Kamchatka[1] ). It has a particularly symmetrical conical shape, comparable to Mount Fuji in Japan and to Mayon Volcano in the Philippines. The summit crater is plugged by a volcanic neck, and the summit itself is ice-capped. It exhibits the classic radial drainage pattern, extending downward from its crater. Kronotsky is considered to be one of the most scenic volcanoes in Kamchatka.[1] In the 20th century, the volcano had low activity, with occasional weak phreatic eruptions.[1]

[es] Kronotsky

El Kronotsky en ruso Кроно́цкая Со́пка , Kronótskaya Sopka, es un volcán ubicado en Rusia en la península de Kamchatka.[1]

[fr] Kronotski

Le Kronotski, en russe : Кроноцкая сопка, ISO 9 : Kronotskaïa sopka, est un volcan situé en Russie, dans la péninsule du Kamtchatka[2]. Ses pentes extrêmement régulières lui confèrent une forme peu rencontrée de cône symétrique, seuls le mont Fuji au Japon ou le Mayon aux Philippines ayant un profil comparable.
- [it] Kronockij

[ru] Кроноцкая Сопка

Кроно́цкая Со́пка[2] или Кроно́цкий — действующий вулкан на восточном побережье Камчатки. Относится к стратовулканам.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии