Il Jebel Marra ( in arabo: جبل مرة , Jabal Marra "montagna amara", o "cattiva") è un stratovulcano situato nel Darfur, nell'ovest del Sudan, alto 3042 m.
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti montagne e Sudan non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sugli argomenti montagne e Sudan è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() |
Jebel Marra | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | Darfur |
Altezza | 3 042 m s.l.m. |
Caldera | Deriba |
Ultima eruzione | 2000 a.C. |
Ultimo VEI | 4 (sub-pliniana) |
Codice VNUM | 225030 |
Coordinate | 13°02′39″N 24°22′04″E |
Mappa di localizzazione | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La sommità del vulcano è occupata da una caldera di 5 chilometri di diametro formatasi circa tremilacinquecento anni fa durante una eruzione esplosiva. Le pendici del vulcano sono formate da antiche colate di lava e da depositi piroclastici. Vi si trovano anche più recenti piccoli coni attorno al vulcano principale. Nella caldera vi sono due laghi uno più elevato posto a nord del cono e il secondo in una caldera più piccola formatasi forse in un periodo successivo. Il vulcano è ritenuto dormiente visto che la regione è ancora interessata da fenomeni di fumarole.
È considerato dai nativi del Darfur il simbolo della loro patria.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 315130129 · WorldCat Identities (EN) viaf-315130129 |
---|
![]() |