Il Grand Bérard (3.046 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi Cozie (sottosezione delle Alpi del Monviso). Si trova in Francia nei pressi dello spartiacque tra l'Ubaye e la Durance.
![]() |
Questa voce sull'argomento montagne della Francia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Grand Bérard | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | Alpi dell'Alta Provenza |
Altezza | 3 046 m s.l.m. |
Prominenza | 939 m |
Catena | Alpi |
Coordinate | 44°26′58″N 6°39′36″E |
Data prima ascensione | 1820 |
Autore/i prima ascensione | Capitano Durand |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Sud-occidentali |
Sezione | Alpi Cozie |
Sottosezione | Alpi del Monviso |
Supergruppo | Catena del Parpaillon |
Gruppo | Massiccio Parpaillon-Grand Bérard |
Sottogruppo | Gruppo del Grand Bérard |
Codice | I/A-4.I-B.6.b |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La prima salita alla vetta nota è stata effettuata dal capitano Durand, che vi ha posizionato un segnale geodetico nel 1820[1].
![]() | ![]() |