geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

Il ghiacciaio Rennick è un ampio ghiacciaio lungo circa 320 km situato sulla costa di Oates, nella regione nord-occidentale della Dipendenza di Ross, in Antartide. In particolare, il ghiacciaio ha origine sull'altopiano Antartico, dal nevaio Evans, a ovest della dorsale Mesa e, nel suo fluire verso la costa, passa da una larghezza di 48 km a una di 16. Prima di raggiungere il mare, dove sfocia nella baia di Rennick, il flusso del ghiacciaio scorre tra la dorsale Morozumi e altre, a ovest, e le catene Lanterman e degli Esploratori, a est, ed è arricchito da quello di molti suoi immissari, come, da sud a nord, il Canham, l'Hunter, lo Sledgers, il Carryer, l'Alvarez e l'Arruiz.[1][2]

Ghiacciaio Rennick
Stato Antartide
RegioneDipendenza di Ross
ProvinciaCosta di Oates
Coordinate70°30′S 160°45′E
Altitudine1 800 m s.l.m.
Lunghezza320 km
Mappa di localizzazione
Ghiacciaio Rennick

Storia


La parte del ghiacciaio Rennick che sfocia sul mare era stata fotografata durante l'operazione Highjump svolta nel 1946-47 dalla marina militare statunitense (USN), mentre la parte più interna fu scoperta ed esplorata per la prima volta durante la traversata statunitense della Terra della Regina Vittoria nel 1960. Il 10 febbraio 1960 il tenente comandante Robert L. Dale, pilota della USN dello squadrone VX-6, fece evacuare i membri della sopraccitata traversata dalla superficie di questo ghiacciaio, e in particolare dalle coordinate 72°38'S - 161°32'E, per poi condurre una ricognizione aerea della baia di Rennick e riportare tutti alla stazione McMurdo.

Il ghiacciaio è stato così battezzato in associazione con la baia in cui sfocia, la quale a sua volta era stata così chiamata in onore di Henry E. de P. Rennick, tenente della marina militare britannica e ufficiale a bordo della Terra Nova.[3]


Mappe


Di seguito una serie di mappe in scala 1:250.000 realizzate dallo USGS in cui è possibile vedere il flusso del ghiacciaio Rennick in tutta la sua estensione:


Note


  1. Ghiacciaio Rennick, su sws.geonames.org, GeoNames.Org (cc-by), 20 gennaio 2008. URL consultato il 12 dicembre 2018.
  2. Gunter Faure e Teresa M. Mensing, Northern Victoria Land, in The Transantarctic Mountains: Rocks, Ice, Meteorites and Water, Springer Science & Business Media, 2010, p. 99. URL consultato l'8 maggio 2020.
  3. (EN) Ghiacciaio Rennick, in Geographic Names Information System, USGS.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 237449747
Portale Antartide
Portale Geografia

На других языках


[de] Rennick-Gletscher

Der Rennick-Gletscher ist ein fast 320 km langer und bis zu 48 km breiter Gletscher im ostantarktischen Viktorialand, der zu den größten Gletschern Antarktikas zählt. Er fließt vom Polarplateau, wo er seine größte Breite erreicht, bis zur Rennick Bay an der Oates-Küste, wo er sich auf ungefähr 15 km verschmälert und in die Somow-See entwässert.

[fr] Glacier Rennick

Le glacier Rennick est un important glacier de la chaîne Transantarctique, en Antarctique.
- [it] Ghiacciaio Rennick



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии