Il Feechopf (3.888 m s.l.m.) è una montagna del Massiccio del Mischabel nelle Alpi Pennine. Si trova nel Canton Vallese lungo la cresta di montagne che separa la Mattertal dalla Saastal.
![]() |
Questa voce sull'argomento montagne della Svizzera è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Feechopf | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Altezza | 3 888 m s.l.m. |
Prominenza | 62 m |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°02′58.8″N 7°52′57.8″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Nord-occidentali |
Sezione | Alpi Pennine |
Sottosezione | Alpi del Mischabel e del Weissmies |
Supergruppo | Massiccio del Mischabel |
Gruppo | Massiccio dello Strahlhorn |
Sottogruppo | Gruppo Strahlhorn-Allalinhorn |
Codice | I/B-9.V-A.1.a |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La montagna si trova ad ovest dell'Allalinhorn e separata da questo dal Fee-joch (3.810 m). Si trova inoltre a sud dell'Alphubel e separata da questo dall'Alphubeljoch (3.772 m).
Si può salire sulla vetta partendo da Mittelallalin (3.456 m) dove arrivano gli impianti di risalita da Saas-Fee. Da Mittelallalin si sale al Fee-joch (3.810 m), colle che separa l'Allalinhorn dal Feechopf. Dal Fee-joch si risale la rocciosa cresta orientale.
![]() | ![]() | ![]() |