geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

L' Elm è un rilievo collinare, lungo 25 km, largo fra i 3 e gli 8 km più ed alto massimo 323 m.s.l.m.. Si trova a sud-est di Braunschweig, nei circondari di Helmstedt e Wolfenbüttel in Bassa Sassonia (Germania).

Elm
Mappa della catena montuosa
ContinenteEuropa
Stati Germania
Cima più elevataEilumer Horn (323 m s.l.m.)

Geografia


Il complesso collinare dell'Elm si estende fra le città di Königslutter a nord e Schöppenstedt a sud, con una forma quasi ovale. L'Elm svetta in mezzo alla piana circostante ed è ben visibile da Braunschweig, città distante ca. 20 km.

In direzione nord, superata la catena dello Harz, l'Elm insieme all'Asse, che si sviluppa parallelamente fra quest'ultimo e lo Harz, rappresentano le ultime alture nella pianura tedesca settentrionale.

Il rilievo è in gran parte privo di insediamenti ma possiede la più grande foresta di faggi della Germania settentrionale. L'Elm viene attraversato nel suo versante orientale dalla Reitlingstal, una vallata che oggi è una nota meta turistica nella regione.

Geologicamente l'Elm è costituito principalmente da calcare ricco di fossili del Triassico medio. Il calcare dell'Elm rappresenta sin dal Medioevo la materia prima locale utilizzata per le costruzione in muratura.

L'interno dell'Elm è relativamente povero di fonti di acqua corrente, perché l'acqua piovana penetra immediatamente nel calcare profondo in un sistema di fratture sottili. Quest'acqua riappare solo ai bordi della catena montuosa nelle fonti di straripamento.


Storia


La collina è sempre stata frequenta, fin dall'antichità, come dimostrano i reperti dell'età della pietra, fra cui alcune tombe neolitiche. Notevoli sono le strutture difensive dell'età del Ferro, collegabili alla cultura della Tène, ovvero le fortificazioni di Reitling. Queste fortificazione vennero in seguito riutilizzate nel Medioevo dall'ordine dei cavalieri teutonici, che avevano nella zona diversi possedimenti.

L'Elm oggi è frequentato principalmente per il turismo come area ricreativa ed escursionistica. La fama di meta turistica venne raggiunta verso la fine del 1989. Precedentemente soprattutto i turisti di Berlino Ovest sceglievano l'Elm come meta per le loro vacanze, a causa della vicinanza al confine interno tedesco.


Galleria d'immagini



Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 242065543 · GND (DE) 4014492-6
Portale Ecologia e ambiente
Portale Germania

На других языках


[de] Elm (Höhenzug)

Der Elm ist ein 25 km langer, 3 bis 8 km breiter, maximal 323,3 m ü. NHN[1] hoher und bewaldeter Mittelgebirgszug südöstlich von Braunschweig in den Landkreisen Helmstedt und Wolfenbüttel in Niedersachsen (Deutschland).

[en] Elm (hills)

The Elm (German pronunciation (help·info)) is a range of hills north of the Harz mountains in the Helmstedt and Wolfenbüttel districts of Lower Saxony, Germany. It has a length of about 25 km (15.5 mi) and a width of 3–8 km (2–5 mi) and rises to an elevation of 323 meters. Surrounded by the Northern European Lowlands, the Elm is almost uninhabited and the largest beech forest in Northern Germany. The hills are of a triassic limestone called Elmkalkstein. Together with the neighbouring Lappwald range, the Elm has been a protected nature park since 1977.
- [it] Elm (gruppo montuoso)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии