geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

L'Asse è un rilievo basso collinare di 234 m s.l.m. a sud-est dalla città di Wolfenbüttel in Bassa Sassonia.

Asse
Mappa della catena montuosa
ContinenteEuropa
Stati Germania
Cima più elevataRemlinger Herse (234 m s.l.m.)

Si estende per circa quasi 9 km con un'altezza media di 200 m, elevandosi così sulla pianura circostante. La cima più alta è rappresentata dal Remlinger Herse di 234 m. Quando il tempo è bello, la cresta offre una vista sul rilievo dell'Elm e sui monti dello Harz, nonché sulle fertili zone pianeggianti limitrofe.

L'Asse è nota a livello regionale per la presenza di una miniera di sale, non più attiva e reimpiegata tra il 1967 e il 1978 come deposito di smaltimento per rifiuti radioattivi, denominata Schacht Asse II.


Geografia


L'Asse si trova nella parte meridionale della Bassa Sassonia, a circa 10 km a nord del confine con la Sassonia-Anhalt. Il rilievo dell'Asse si trova a circa 8 km sud-est dalla città di Wolfenbüttel e a 8.5 km ovest del paese di Schöppenstedt . A nord dell'Asse scorre il fiume Altenau che è un affluente dell'Oker. Intorno all'Asse si sviluppano diversi borghi e paesi, come Wittmar e Groß Vahlberg.

Veduta sull'Asse da Groß Vahlberg
Veduta sull'Asse da Groß Vahlberg

Le rocce che compongono la cresta dell'Asse si sono formate nel periodo Triassico (primo Mesozoico, 250-200 milioni di anni fa). Il rilievo è formato da calcari oolitici. Nel sottosuolo dell'Asse sono presenti grandi quantità di rocce saline.


Storia


L'insediamento umano nell'area risale al VI millennio a.C. Un'antica rotta commerciale neolitica, che si sviluppava tra l'Elba e il Reno, toccava il bordo meridionale dell'Asse, nei pressi della cittadina di Wittmar. L'importanza preistorica come snodo commerciale di quest'area è documentata dalla presenta di un cimitero neolitico a Wittmar.

L'Asse fu menzionato per la prima volta in documenti ufficiali come Assa durante il regno di Ottone nel 997.

Sull'altura dell'Asse, nella parte più occidentale, su uno stretto crinale si trovano i resti del castello di Asseburg, costruito a partire dal 1218. Il complesso venne abbandonato a partire dal 1492, dopo essere stato incendiato.

Ruderi del complesso Asseburg
Ruderi del complesso Asseburg

Sul lato occidentale dell'Asse a circa 440 m a sud-dalle rovine dell'Asseburg si trova la Torre di Bismarck nei pressi di Wittmar.


Voci correlate



Altri progetti


Portale Ecologia e ambiente
Portale Germania

На других языках


[de] Asse

Die Asse ist ein bis 234 m ü. NHN[1] hoher, bewaldeter Höhenzug ostsüdöstlich von Wolfenbüttel im niedersächsischen Landkreis Wolfenbüttel (Deutschland).

[en] Asse (hills)

The Asse is a small hill range in the district of Wolfenbüttel in southeastern Lower Saxony with a median height of 200 metres ASL; the highest elevation is the Remlinger Herse with a height of 234 m. There are more than 600 different plants found here; the Asse is mostly covered by trees. It has been inhabited since the 6th millennium BC by farmers coming from the Danube region.

[fr] Asse (Allemagne)

L'Asse est une chaîne de collines située dans le district de Wolfenbüttel au sud-est de la Basse-Saxe (Allemagne). L'altitude moyenne y est de 200 m, avec un point culminant, Remlinger Herse, à 234 m.
- [it] Asse (catena montuosa)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии