Il Corno Mud è una montagna delle Alpi Pennine alta 2.802 m, posta tra Alta Valsesia e Val Sermenza in provincia di Vercelli.
Corno Mud | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Catena | Alpi |
Coordinate | 45°53′03.52″N 7°57′47.6″E |
Altri nomi e significati | Corno di Mud |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Nord-occidentali |
Sezione | Alpi Pennine |
Sottosezione | Alpi del Monte Rosa |
Supergruppo | Contrafforti valsesiani del Monte Rosa |
Gruppo | Costiera Punta Grober-Tagliaferro-Montevecchio |
Sottogruppo | Costiera del Tagliaferro |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il Corno Mud sovrasta la Valle di Mud che prende il nome dal torrente Rio di Mud che discende in direzione sud-ovest partendo dal Colle di Mud e scorrendo fino ad Alagna Valsesia. La cima si trova tra il Monte Tagliaferro posizionato più a sud e la Punta Chiara che si trova più a nord. Dalla cima del corno si può ammirare il contrafforte montuoso che discende dalla Punta Gnifetti del Monte Rosa.
Per salire alla vetta si può partire sia da Pedemonte che da Rima e arrivare al Colle Mud a 2.324 metri e da li prendere il sentiero in direzione nord che risale il versante sud del Corno Mud fino alla croce di vetta. Il sentiero da questo versante è classificato con il grado EE (escursionisti esperti) e risale circa 1400 metri di dislivello partendo da Rima.[1]
Sotto questa montagna corrono diversi percorsi:
Altri progetti
![]() | ![]() |