geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

Il colle di Creto o passo di Creto[1] è un valico dell'Appennino ligure posto a 603 m s.l.m.[2].

Colle di Creto
Stato Italia
Regione Liguria
Provincia Genova
Località collegateStruppa (Genova) / Montoggio
Altitudine603 m s.l.m.
Coordinate44°28′19.63″N 9°00′32.51″E
InfrastrutturaSP 13 (Genova)
Mappa di localizzazione
Colle di Creto

Descrizione


Vista lato Bisagno, sullo sfondo il monte Alpesisa
Vista lato Bisagno, sullo sfondo il monte Alpesisa

Il passo si trova sullo spartiacque Ligure/Padano al confine tra l'alta valle Scrivia (a nord) e la Val Bisagno (a sud). Si apre tra il monte Alpe (800 m, a nord-ovest) e il monte Cornua (832 m, a est)[3]. È attraversato dalla Strada Provinciale n.13 di Creto[4] che collega Montoggio con Struppa, in comune di Genova. Non lontano dal valico si trova la Grotta delle Fate, una cavità studiata dagli zoologi per la propria entomofauna cavernicola[5].


Escursionismo e ciclismo


Al passo di Creto termina la tappa n.26 dell'Alta Via dei Monti Liguri Crocetta d'Orero - Colle di Creto e comincia la successiva tappa n.27 Colle di Creto - Passo della Scoffera.[6] Per il valico transitano anche vari itinerari di mountain bike, ad esempio quello che parte da Righi[7]. Alcune edizioni della classica corsa ciclistica Giro dell'Appennino passano per il colle di Creto, che specie nella discesa verso Genova costituisce uno dei tratti difficili della gara[8].


Motociclismo


Il colle è il punto di arrivo della gara motociclistica Doria-Creto, nata nel 1927 quando il percorso non era ancora asfaltato ed oggi diventata una manifestazione non competitiva[9].


Note


  1. Francesca Mazzino e Adriana Ghersi, Per un’analisi del paesaggio: metodo conoscitivo, analitico e valutativo, Gangemi Editore. URL consultato il 4 maggio 2018.
  2. Carta Tecnica Regionale in scala 1:10.000, su cartografiarl.regione.liguria.it, Regione Liguria. URL consultato il 4 maggio 2018.
  3. Istituto Geografico Centrale - Carta dei sentieri 1:50.000 n. 16 Genova - Varazze -Ovada
  4. Strade, doppio limite di velocità sulla SP13 di Creto, su retegenova.it, Città metropolitana di Genova, 7 novembre 2017. URL consultato il 2018-5-4.
  5. Grotta delle Fate, in Memorie - Società entomologica italiana, vol. 62-67, Società entomologica italiana, 1983, p. 15. URL consultato il 2018-5-4.
  6. CAI - Liguria, Tappa n. 27, su cailiguria.it. URL consultato il 24 maggio 2018.
  7. Caludio Zaccagnino, Traversata Parco Peralto-colle di Creto, su sitobici.it. URL consultato il 4 maggio 2018.
  8. Giro dell’Appennino, tra i big Di Luca, Bertolini e il polacco Szmyd, in Il secolo XIX, 2 agosto 2008. URL consultato il 24 maggio 2018.
  9. Matteo Macor, Genova, tornanti di gloria, in La Repubblica, 16 giugno 2017. URL consultato il 2018-5-4.

Altri progetti


Portale Liguria
Portale Montagna



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии