Il Colle del Maurin (2.637 m s.l.m.[1] - detto anche Colle di Mary - Col Maurin oppure Col de Mary in francese) è un valico alpino che collega la Valle Maira in Italia con la Valle dell'Ubaye in Francia.
![]() |
Questa voce sugli argomenti valichi d'Italia e valichi della Francia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Colle del Maurin | |
---|---|
![]() | |
Stati | ![]() ![]() |
Regione | ![]() ![]() |
Provincia | ![]() Alpi dell'Alta Provenza |
Località collegate | Acceglio Saint-Paul-sur-Ubaye |
Altitudine | 2 637 m s.l.m. |
Coordinate | 44°33′07.67″N 6°53′11.21″E |
Altri nomi e significati | Colle di Mary, (FR) Col de Mary |
Infrastruttura | sentiero |
Mappa di localizzazione | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dal versante italiano si trova alla testata della Valle del Maurin, vallone che si dirama dalla valle principale a monte di Acceglio. Dal versante francese si trova al fondo del Vallone di Mary, laterale della Valle dell'Ubaye. Dal punto di vista orografico il colle si trova all'interno delle Alpi Cozie e, più nel dettaglio, all'interno del Gruppo del Chambeyron.
Il colle è raggiunto dal Sentiero Roberto Cavallero.
![]() | ![]() | ![]() |