La Cima di Rosso (3.369 m s.l.m.) è una montagna dei Monti della Val Bregaglia nelle Alpi Retiche occidentali.
![]() |
Questa voce sugli argomenti montagne d'Italia e montagne della Svizzera è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Cima di Rosso | |
---|---|
Stati | ![]() ![]() |
Regione | ![]() ![]() |
Provincia | ![]() Maloggia |
Altezza | 3 369 m s.l.m. |
Prominenza | 266 m |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°18′23″N 9°43′06″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Centro-orientali |
Sezione | Alpi Retiche occidentali |
Sottosezione | Alpi del Bernina |
Supergruppo | Monti della Val Bregaglia |
Gruppo | Gruppo del Castello |
Sottogruppo | Catena Pizzi Torrone-Monte Sissone |
Codice | II/A-15.III-B.3.a |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Si trova lungo la linea di confine tra l'Italia e la Svizzera.
Si può salire sulla montagna partendo dalla Capanna del Forno (2.574 m).
Altri progetti
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |