La Cima dell'Agnello (2.927 m s.l.m. - Cime de l'Agnel in francese[1]) è una montagna delle Alpi Marittime al confine tra l'Italia (provincia di Cuneo) e la Francia (dipartimento delle Alpi Marittime).
![]() |
Questa voce sugli argomenti montagne d'Italia e montagne della Francia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Cima dell'Agnello | |
---|---|
Stati | ![]() ![]() |
Regione | ![]() ![]() |
Provincia | ![]() Alpi Marittime |
Altezza | 2 927 m s.l.m. |
Catena | Alpi |
Coordinate | 44°08′45″N 7°20′26″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Sud-occidentali |
Sezione | Alpi Marittime e Prealpi di Nizza |
Sottosezione | Alpi Marittime |
Supergruppo | Catena Argentera-Pépoiri-Matto |
Gruppo | Gruppo di Brocan |
Sottogruppo | Nodo dell'Agnel |
Codice | I/A-2.I-B.5.a |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La montagna è contornata dalla Cima di Cougourda, la Malaribe ed il Caïre de l'Agnel.
Si può facilmente salire sulla vetta partendo dal Rifugio di Cougourde (2.090 m).
Altri progetti
![]() | ![]() |