La Cima Gardiola (o semplicemente La Gardiola) è una cima delle Alpi Liguri alta 1.884 m s.l.m..[1]
Cima Gardiola | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 1 884 m s.l.m. |
Catena | Alpi |
Coordinate | 44°14′45.24″N 7°42′13.75″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Sud-occidentali |
Sezione | Alpi Liguri |
Sottosezione | Alpi del Marguareis |
Supergruppo | Catena Marguareis-Mongioie |
Gruppo | Gruppo del Marguareis |
Sottogruppo | Dorsale Serpentera-Cars |
Codice | I/A-1.II-B.2.b |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La montagna fa parte del lungo crinale che divide la Valle Pesio (a ovest) da quella dell'Ellero. Si trova tra il Monte Pigna e la Cima della Piastra (1.814 m s.l.m.)[1].
La cima è raggiungibile dalla Certosa di Pesio lungo piste forestali e sentieri[2]. Si può anche arrivare percorrendo la cresta che la collega con il vicino Monte Pigna[3], a sua volta servito dagli impianti di risalita del comprensorio sciistico omonimo.
La cima Gardiola è una apprezzata meta di gite invernali, sia con le ciaspole[4] sia con gli sci. La gita sci-alpinistica è considerata di difficoltà BS.[5]
Altri progetti
![]() | ![]() |