La Catena Bresciana Occidentale (detta anche Catena Setteventi-Muffetto-Guglielmo) è un massiccio montuoso delle Prealpi Bresciane e Gardesane collocata in Lombardia. Costituisce la parte occidentale delle Prealpi Bresciane. Parte del gruppo montuoso è compreso nella zona montana denominata Maniva.
Catena Bresciana Occidentale | |
---|---|
![]() | |
Continente | Europa |
Stati | ![]() |
Catena principale | Alpi |
Cima più elevata | Punta Setteventi (2.250 m s.l.m.) |
Si trovano a nord di Brescia, tra la Valcamonica ad ovest e la Val Trompia ad est.
Ruotando in senso orario i limiti geografici sono: Passo di Crocedomini, alta Valle del Caffaro, Passo del Maniva, Val Trompia, colline bresciane, Lago d'Iseo, Valcamonica, torrente Grigna, Passo di Crocedomini.
La SOIUSA vede la Catena Bresciana Occidentale come un supergruppo alpino e vi attribuisce la seguente classificazione:
Secondo la SOIUSA si suddivide in due gruppi e due sottogruppi[1]:
Le montagne principali sono:
![]() |