geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

Cadair Idris o Cader Idris (gall. Sedia di Idris) è una montagna del Regno Unito, nel Parco Nazionale di Snowdonia, in Galles. Si trova al confine meridionale del parco nazionale e raggiunge 893 m d'altezza sul Penygadair ("Cima della Sedia"). È una delle montagne più popolari in Galles. È composta in gran parte da rocce ignee ordoviciane con tipiche caratteristiche di erosione glaciale come circhi glaciali ("cwm"), morene, striature glaciali e rocce montonate.

Cadair Idris
La cima del Penygadair, sommità del Cadair Idris
Stato Regno Unito
Regione Galles
Altezza893 m s.l.m.
Prominenza608 m
Isolamento17,8 km
Coordinate52°41′59.38″N 3°54′31.29″W
Mappa di localizzazione
Cadair Idris

Parco Nazionale


Vari sentieri portano sulla cima come il Pony Path o il Fox's Path, che porta direttamente sul versante nord della montagna, una rupe lunga 4,5 km e ripida. Negli ultimi anni Fox's Path è degradata abbastanza da renderla un pendio pericoloso per escursionisti e scalatori non esperti. A nord si trova la cittadina di Dolgellau e l'estuario del Mawddach, a sud il lago ghiacciato Tal-y-llyn e 3 km più ad ovest il limite orientale della Talyllyn Railway, uno scartamento ridotto ferroviario preservato.

Gran parte dell'area del Cadair Idris fu designato una Riserva Naturale Nazionale nel 1957. È sede di piante artico-alpine come la sassifraga viola e il salice nano.


Etimologia


Il nome Cadair Idris si riferisce al gigante della mitologia gallese Idris Gawr e alla somiglianza di un circo, Cwm Cau, ad un'enorme poltrona. La forma Cader Idris si ritrova sia in inglese che in gallese e deriva dalla pronuncia del dialetto locale di cadair. Anche se cader non è scorretto, Cadair Idris è la forma ufficiale nelle mappe, seguendo la pronuncia standard gallese.


Miti e leggende


Molte sono le leggende su Cadair Idris. Alcuni laghi vicini si pensa siano senza fondo. Chiunque dorma sulle sue pendici si dice che si risveglierà pazzo o poeta. La tradizione del dormire sulla cima di un monte probabilmente deriva dalle tradizioni bardiche: i bardi dormivano sulle montagne per trarre ispirazione (l'awen).

Il nome si riferisce al gigante Idris (Idris Gawr) della mitologia gallese. Idris era un abile poeta, astronomo e filosofo. A volte il nome è stato malinterpretato da alcuni autori popolari come il Seggio di Artù, probabilmente riferendosi a re Artù e alla collina dello stesso nome ad Edimburgo. Susan Cooper ha popolarizzato l'idea ne Il Re Grigio. Non ci sono comunque collegamenti tra Idris e Artù.

La forma a cratere di Cwm Cau ha portato alcuni ad affermare che Cadair Idris è un vulcano estinto. Charles Kingsley lo ha smentito in Geologia Cittadina nel 1872.

Nella mitologia gallese Cadair Idris è anche terreno di caccia di Gwyn ap Nudd e dei suoi Cwn Annwn. I latrati degli enormi cani predicono la morte di chi li ascolti. L'anima del malcapitato verrebbe strappata via e trascinata nell'Annwn (l'Oltretomba).


Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 142282300 · LCCN (EN) no2008088460 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2008088460
Portale Montagna: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di montagna

На других языках


[de] Cader Idris

Der Cader Idris oder Cadair Idris ist ein langgezogener Bergrücken in Nordwales in Großbritannien. Er liegt südlich der Snowdonia-Region und gehört zum 1951 gegründeten Snowdonia-Nationalpark; der höchste seiner fünf Gipfel ist mit 892 m der Pen-y-Gader. Der Cader Idris ist einer der populärsten Berge in Wales.

[en] Cadair Idris

Cader Idris is a mountain in the historic county of Meirionnydd, Wales (or Gwynedd council area for local government purposes). It lies at the southern end of the Snowdonia National Park near the town of Dolgellau. The peak, which is one of the most popular in Wales for walkers and hikers,[1] is composed largely of Ordovician igneous rocks, with classic glacial erosion features such as cwms, moraines, striated rocks, and roches moutonnées.
- [it] Cadair Idris



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии