Il Brunegghorn (3.833 m s.l.m.[1]) è una montagna delle Alpi del Weisshorn e del Cervino nelle Alpi Pennine. Si trova nello svizzero Canton Vallese tra la Mattertal e la Turtmanntal.
![]() |
Questa voce sull'argomento montagne della Svizzera è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Brunegghorn | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Altezza | 3 833 m s.l.m. |
Prominenza | 293 m |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°07′33.4″N 7°44′45.3″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Nord-occidentali |
Sezione | Alpi Pennine |
Sottosezione | Alpi del Weisshorn e del Cervino |
Supergruppo | Catena Weisshorn-Zinalrothorn |
Gruppo | Gruppo Barrhörner-Augstbordhorn |
Codice | I/B-9.II-D.10 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La montagna è collocata a nord del Weisshorn e del Bishorn. Nel versante verso la Turtmanntal dal monte scende il Ghiacciaio di Brunegg.
La via normale di salita alla vetta parte dalla Turtmannhütte (2.519 m) e consiste nel risalire il Ghiacciaio di Brunegg.
Altri progetti
![]() | ![]() | ![]() |