Il Breithorn (3.785 m s.l.m. - detto anche in modo più completo e per distinguerlo da varie omonimie: Breithorn della Lötschental) è una montagna delle Alpi Bernesi.
![]() |
Questa voce sull'argomento montagne della Svizzera è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Breithorn | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Distretto di Raron Occidentale Distretto di Briga |
Altezza | 3 785 m s.l.m. |
Prominenza | 282 m |
Isolamento | 2,49 km |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°25′08.2″N 7°53′38.2″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Nord-occidentali |
Sezione | Alpi Bernesi |
Sottosezione | Alpi Bernesi in senso stretto |
Supergruppo | Catena Aletschhorn-Bietschhorn |
Gruppo | Gruppo Breithorn della Lötschental-Nesthorn |
Codice | I/B-12.II-E.13 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Si trova nel Canton Vallese e contorna la Lötschental.
Altri progetti
![]() | ![]() | ![]() |