geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

Le Blue Mountains sono una catena montuosa negli Stati Uniti occidentali, situata in gran parte nel Nord-Est dell'Oregon, che si estende nel Sud-Est dello Stato di Washington. La catena ha un'estensione di 10.500 km2 (4.060 miglia quadrate), estendendosi ad Est e Sud-Est di Pendleton, Oregon, fino al fiume Snake lungo il confine Oregon-Idaho. Le Blue Mountains coprono otto contee in due stati; esse sono le contee di Union, Umatilla, Grant, Baker e Wallowa in Oregon e le contee di Walla Walla, Columbia e Garfield nello Stato di Washington.[1] Ospitano l'organismo e tappeto miliale fungino più grande del mondo, l'Armillaria ostoyae.[2] Le Blue Mountains sono state così chiamate per il colore delle montagne se viste da lontano.[3]

Blue Mountians
Baker City, Oregon con le Blue Mountains in sottofondo, viste dall'osservatorio del National Historic Oregon Trail Interpretive Center
ContinenteAmerica settentrionale
Stati Stati Uniti,  Oregon,  Washington
Cima più elevataRock Creek Butte ((9106 ft) 2776 m s.l.m.)
Superficie(4060 mi2) 10500 km²

Geologia


Le Blues Mountains sono montagne di sollevamento.[4][5][6]

Geologicamente, la catena è una parte del più grande e massiccio altopiano del Columbia, situato nella zona arida dell'Oregon e dello Stato di Washington a Est della Catena delle Cascate. Il picco più elevato della catena è il Rock Creek Butte nella Contea di Baker, Oregon con un'elevazione di 2776 m (9106 ft), su Elkhorn Ridge.[7][8]

Altre catene montuose nella sezione fisiografica delle Blue Mountains comprendono le Wallowa Mountains (il picco più elevato della catena è il Sacajewea con un'elevazione di 3.000 m (9843 ft)), le Elkhorn Mountains (il picco più elevato è Rock Creek Butte con un'elevazione di 2776 m (9106 ft)) e le Strawberry Mountains (il picco più elevato è la Strawberry Mountain con un'elevazione di 2.756 m (9.042 ft)).


Storia



Insediamento dei Nativi Americani


Le valli dei fiumi e i territori meno elevati della catena erano occupati da popoli nativi da migliaia di anni. Le tribù storiche della regione comprendevano i Walla Walla, i Cayuse e gli Umatilla, ora raggruppati insieme nella Tribù Confederate della Riserva Indiana Umatilla, situata principalmente nella Contea di Umatilla in Oregon. La parte meridionale delle Blue Mountains era abitata da diverse differenti bande di Paiute del Nord, una cultura del Gran Bacino. Le tribù Native Americane in origine migrarono verso le Blue Mountains per la caccia e per la pesca del salmone.[9] The Natives used to purposefully burn small parts of the forest in order to create pastures to attract game for hunting.[3]


Durante l'espansione verso ovest degli Stati Uniti


Un gruppo che discende le Blue Mountains nel loro viaggio lungo la Pista dell'Oregon. Tratto da Eleven years in the Rocky Mountains and a life on the frontier di Frances Fuller Victor (1877).
Un gruppo che discende le Blue Mountains nel loro viaggio lungo la Pista dell'Oregon. Tratto da Eleven years in the Rocky Mountains and a life on the frontier di Frances Fuller Victor (1877).

A metà del 1800, le Blue Mountains rappresentavano un formidabile ostacolo per i coloni che viaggiavano sulla Pista dell'Oregon e furono spesso l'ultima catena montuosa che i pionieri americani dovevano attraversare prima di raggiungere lo Stato di Washington sud-orientale vicino Walla Walla o passando per la Gola del Columbia fino alla fine della Pista dell'Oregon nella Willamette Valley vicino Oregon City.


Viaggi moderni


Attualmente, la catena montuosa è attraversata dall'autostrada Interstate 84, che attraversa la cresta della catena su una vetta di 1.278 m (4.193 piedi), da Sud-Sud-Est a Nord-Nord-Ovest tra La Grande e Pendleton. Il centro abitato di Baker City è situato lungo il fianco sud-orientale della catena montuosa. La U.S. Route 26 attraversa la parte meridionale della catena, attraversando il passo Blue Mountain Summit e raggiungendo un'altitudine di 1.554 m (5.098 piedi).

La catena è attraversata anche dalla linea principale della Union Pacific Railroad tra Portland, Oregon e Pocatello, Idaho, che raggiunge la sommità a Kamela. La sommità si trova sulla suddivisione di La Grande della Union Pacific, che corre tra La Grande e Hinkle.


Natura


Sulle Blue Mountains nello Stato di Washington , nel 1989, la caccia all'alce è stata regolamentata con una stagione di caccia generale spike-only. Ciò è stato in risposta a un declino della popolazione di alci che ha determinato una pesante prevalenza di esemplari femminili nella popolazione. Dalla metà degli anni 1990 l'area divenne poi nota per i suoi maschi maturi e la loro caccia rappresentava un trofeo.[10] Durante i mesi invernali l'alce preferisce utilizzare "i versanti meridionali moderatamente ripidi" piuttosto che i versanti settentrionali perché i versanti meridionali sono più caldi e contenenti meno neve.[11]

I terreni pubblici nelle Blue Mountains sono gestiti non solo dallo United States Forest Service e dal Bureau of Land Management, ma anche da proprietari terrieri dalle Tribù Confederate della Riserva Indiana di Umatilla. Gli agricoltori, gli allevatori e le tribù, storicamente, hanno lavorato insieme per gestire le terre che condividono, o quelle che gli uni con gli altri hanno come adiacenti, fino a prima che venissero creati lo United States Forest Service, il Dipartimento di Ittica e Fauna Selvatica dell'Oregon, e il Bureau of Land Management. Ora che le agenzie sono diventate sempre più rigorose e punitive nelle loro pratiche di gestione, le industrie agricole, dell'allevamento e della lavorazione del lengo si sono notevolmente ridotte. Sempre più aziende che possono permettersi tutte le licenze, i permessi rispettando le normative stanno acquistando le poche proprietà familiari rimaste.


Posizione


Gran parte della catena montuosa è inclusa nella Foresta Nazionale di Malheur, nella Foresta Nazionale di Umatilla e nella Foresta Nazionale di Wallowa-Whitman. Numerose aree naturali comprendono parti remote della catena montuosa, includendo la North Fork Umatilla Wilderness, la North Fork John Day Wilderness, la Strawberry Mountain Wilderness e la Monument Rock Wilderness, le quali sono tutte in Oregon. La Wenaha-Tucannon Wilderness si trova a cavallo del confine tra Oregon e Stato di Washington.


Fiumi


La catena è attraversata da diversi fiumi, tra cui il fiume Grande Ronde e il fiume Tucannon, affluenti del fiume Snake, così come le biforcazioni dei fiumi John Day, Umatilla e Walla Walla, affluenti del fiume Columbia. La parte più meridionale delle Blue Mountains è attraversata dal Silvies River, nell'endoreico bacino Harney.


Note


  1. Blue Mountains, su Geographic Names Information System (GNIS), United States Geological Survey (USGS). URL consultato il 19 ottobre 2019.
  2. (EN) Anne Casselman, Strange but True: The Largest Organism on Earth Is a Fungus, in Scientific American. URL consultato il 14 giugno 2017.
  3. Dean Shinn, Historical perspectives on range burning in the inland Pacific Northwest, in Journal of Range Management, vol. 33, n. 6, 1980, pp. 415-423, DOI:10.2307/3898574, JSTOR 3898574.
  4. Britannica.com: Blue Mountains | mountains, Oregon-Washington, United States | Britannica.com, accessdate: February 8, 2017
  5. Google Books: The Oregon Companion: An Historical Gazetteer of the Useful, the Curious ... - Richard H. Engeman - Google Books, accessdate: February 8, 2017
  6. cbgwma.org:The Columbia River Basalt Group | Continental flood basalt flows | cbgwma.org, accessdate: February 8, 2017
  7. Blue Mountains MOUNTAINS, OREGON-WASHINGTON, UNITED STATES, su britannica.com. URL consultato il 17 gennaio 2019.
  8. Blue Mountains, Peakbagger, su peakbagger.com, Peakbagger. URL consultato il 17 gennaio 2019.
  9. Nancy Langston, Forest Dreams, Forest Nightmares: The Paradox of Old Growth in the Inland West, Seattle, University of Washington Press, 1996, p. 204, ISBN 978-0-295-97550-4.
  10. Scott McCorquodale e Paul Wik, Elk Survival and Mortality Causes in the Blue Mountains of Washington, in The Journal of Wildlife Management, vol. 75, n. 4, 2011, p. 897, DOI:10.1002/jwmg.121.
  11. Jack Thomas, Wildlife Habitats in Managed Forests: The Blue Mountains of Oregon and Washington, U.S. Department of Agriculture, Forest Services, 1979, p. 107.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85015080
Portale Montagna
Portale Stati Uniti d'America

На других языках


[de] Blue Mountains (Pazifischer Nordwesten)

Die Blue Mountains (dt. „Blaue Berge“) sind ein Gebirgszug im Nordosten des Bundesstaates Oregon und im Südosten des Bundesstaates Washington der Vereinigten Staaten als Teil des Columbia Plateaus. Die Blue Mountains sind eines von zahlreichen Gebirgen im Pazifischen Nordwesten Nordamerikas. Die Definition der Blue Mountains ist nicht allgemein anerkannt: Das Geographic Names Information System des USGS zählt alle Berge Nordost-Oregons hinzu, sowie deren Ausläufer nach Washington bis zum Snake River, allerdings ohne die Wallowa Mountains im äußersten Nordosten des Gebietes.[1] Die Datenbank Peakbagger grenzt im Süden als South Columbia Plateau bezeichnete Bergketten ab, so dass Blue Mountains dort nur den nördlichen Teil bezeichnet.[2]

[en] Blue Mountains (Pacific Northwest)

The Blue Mountains are a mountain range in the northwestern United States, located largely in northeastern Oregon and stretching into extreme southeastern Washington. The range has an area of about 15,000 square miles (39,000 km2), stretching east and southeast of Pendleton, Oregon, to the Snake River along the Oregon–Idaho border.[4]

[es] Montañas Blue

Las montañas Blue (en inglés, Blue Mountains, que significa, «montañas azules») son una cadena montañosa localizada en el noroeste de los Estados Unidos, que se extiende largamente por el este del estado de Oregón y el sudeste de Washington. La cordillera, situada en el Pacífico Noroeste, tiene una superficie de 10 500 km², que se extiende desde el este y sureste de la localidad de Pendleton (Oregón) hasta el río Snake, a lo largo de la frontera entre Oregón e Idaho.

[fr] Montagnes Bleues (Oregon)

Les montagnes Bleues sont un massif montagneux situé dans le Nord-Ouest Pacifique, principalement dans l'Est de l'Oregon et le Sud-Est de l'État de Washington, aux États-Unis. Il s'étend sur 10 500 km2, de Pendleton à la rivière Snake, le long de la frontière entre l'Oregon et l'Idaho.
- [it] Blue Mountains (Nord-ovest Pacifico)

[ru] Блу-Маунтинс (горы, США)

Блу-Ма́унтинс[2], также Голубы́е го́ры, иногда Си́ние го́ры (англ. Blue Mountains) — горная цепь на северо-востоке Орегона, на юго-востоке Вашингтона и к востоку от Каскадных гор.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии