Il Bec del Pio Merlo (in francese e ufficialmente, Bec du Pio Merlo) è un pinnacolo roccioso di 2620 m s.l.m. delle Alpi Pennine. Si trova sopra Breuil-Cervinia, in Valle d'Aosta.
![]() |
Questa voce sull'argomento montagne d'Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Bec del Pio Merlo Bec du Pio Merlo | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Altezza | 2 620 m s.l.m. |
Catena | Alpi |
Coordinate | 45°55′10.96″N 7°38′23.76″E |
Altri nomi e significati | Bec du Pio Merlo, Bec Pio Merlo |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Nord-occidentali |
Sezione | Alpi Pennine |
Sottosezione | Alpi del Monte Rosa |
Supergruppo | Contrafforti valdostani del Monte Rosa |
Gruppo | Costiera Tournalin-Zerbion |
Codice | I/B-9.III-B.4 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Lo si può raggiungere partendo da Cieloalto (frazione poco sopra Cervinia) in poco meno di 2h. La croce è sotto la vetta, dentino roccioso dall'accesso alpinistico.
![]() | ![]() |