Le Alpi della Gail (in tedescoDrauzug) sono una sottosezione [1] delle Alpi Carniche e della Gail. Si trovano in territorio austriaco (Carinzia e Tirolo) e prendono il nome dal fiume Gail, che le delimita a sud. La loro parte più occidentale prende il nome di Dolomiti di Lienz.
Secondo la Partizione delle Alpi del 1926 le Alpi della Gail sono parte delle Alpi Carniche.
Secondo la classificazione SOIUSA del 2005, insieme alle Alpi Carniche ed alle Prealpi Carniche, formano una sezione delle Alpi Sud-orientali. In particolare sono una sottosezione alpina con la seguente classificazione:
Ruotando in senso orario i limiti geografici sono: Kartischer Sattel, fiume Drava, Lienz, Drava, Spittal, Drava, Villach, fiume Gail, Kartischer Sattel.
Suddivisione
Secondo la SOIUSA le Alpi della Gail sono suddivise in sei supergruppi, undici gruppi e ventitré sottogruppi[2]:
Alpi Occidentali di Lienz (A)
Gruppo Eggenkofel-Golzentipp (A.1)
Dorsale del Golzentipp (A.1.a)
Dorsale dell'Eggenkofel (A.1.b)
Alpi Centrali di Lienz (B)
Gruppo dello Spitzkofel (B.2)
Dorsale del Kreuzkofel (B.2.a)
Dorsale del Kühboden (B.2.b)
Dorsale del Spitzkofel (B.2.c)
Nodo del Lämperkopf (B.2.d)
Nodo del Böseck (B.2.e)
Dorsale del Eisenschuß (B.2.f)
Dorsale del Simmonskopf (B.2.g)
Gruppo del Laserz (B.3)
Dorsale dell'Ödkar (B.3.a)
Dorsale del Gamswiesen (B.3.b)
Dorsale Seekofel-Wildsender (B.3.c)
Dorsale del Sandspitze (B.3.d)
Dorsale Rauchkofel-Auerling (B.3.e)
Massiccio del Keilspitze (B.3.f)
Gruppo dell'Hochstadel (B.4)
Dorsale del Gruben (B.4.a)
Massiccio dell'Hochstadel (B.4.b)
Dorsale del Riebenkofel (B.4.c)
Alpi Orientali di Lienz (C)
Gruppo dello Schatzbühel (C.5)
Catena Reißkofel-Spitzegel (D)
Gruppo del Reißkofel (D.6)
Dorsale del Jauken (D.6.a)
Dorsale del Reißkofel (D.6.b)
Gruppo dello Spitzegel (D.7)
Dorsale del Weißensee (D.7.a)
Nodo dello Spitzegel (D.7.b)
Nocke (D.7.c)
Catena Latschur-Goldeck (E)
Gruppo del Latschur (E.8)
Gruppo del Goldeck (E.9)
Alpi di Erzberg e di Villacher (F)
Erzberg (F.10)
Alpi di Villacher (F.11)
Dolomiti di Lienz
Le Alpi Occidentali di Lienz, le Alpi Centrali di Lienz e le Alpi Orientali di Lienz prendono il nome di Dolomiti di Lienz per la loro natura dolomitica e per la vicinanaza alle più famose Dolomiti.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии