Le Alpi della Bassa Austria (in tedesco Niederösterreichische Nordalpen) sono una sezione delle Alpi[1]. Secondo la classificazione SOIUSA, appartengono al settore delle Alpi Nord-orientali. La vetta più alta è il Hochstadl (1.919 m). Sono la sezione più a nord e ad est delle Alpi arrivando fino alle porte di Vienna. Interessano i land dell'Austria: Bassa Austria, Alta Austria e Stiria.
Alpi della Bassa Austria | |
---|---|
![]() | |
Continente | Europa |
Stati | ![]() |
Catena principale | Alpi |
Cima più elevata | Hochstadl (1.919 m s.l.m.) |
Massicci principali | Alpi di Türnitz Alpi dell'Ybbstal Prealpi Orientali della Bassa Austria |
Secondo la Partizione delle Alpi del 1926 questa sezione alpina era parte delle più ampie Alpi austriache.
Secondo la SOIUSA formano una sezione alpina a sé stante.
Secondo l'AVE sono la somma dei gruppi 21 (Alpi dell'Ybbstal), 22 (Alpi di Türnitz), 23 (Alpi di Gutenstein) e 24 (Selva Viennese) della classificazione.
Si possono suddividere in tre sottosezioni e otto supergruppi:
![]() | ![]() |