La Tasmania è un'isola dell'Australia; insieme ad altre isole minori, costituisce lo Stato di Tasmania. Si trova a sud-est del continente, da cui la separa lo Stretto di Bass. Prende il nome da Abel Tasman, che la scoprì nel 1642; Tasman l'aveva battezzata invece Terra di Van Diemen (nome che rimase in uso fino al 1856).
![]() |
Questa voce sull'argomento isole dell'Australia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Tasmania | |
---|---|
Geografia fisica | |
Localizzazione | Stretto di Bass |
Coordinate | 42°S 147°E |
Superficie | 64.410 km² |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Centro principale | Hobart |
Cartografia | |
voci di isole dell'Australia presenti su Wikipedia |
L'isola ha una superficie di 64.410 km², ed è pertanto la 26-esima isola del pianeta.
Ha una forma grosso modo triangolare, con coste frastagliate. L'interno è costituito da un vasto altopiano (con altitudini comprese fra 1.200 m e 1.500 m) che verso sud-est digrada con una serie di gradini scoscesi. Fra i principali fiumi, si possono citare il Derwent e il Tamar; i laghi sono numerosissimi. Il monte principale è il Ben Lomond (1.573 m). Il clima è temperato e gran parte del territorio è coperto da foreste.
Circa 2/5 del territorio complessivo sono coltivati; i principali prodotti agricoli sono cereali, patate e frutta. Grande importanza economica riveste anche l'allevamento.
Le risorse minerarie includono giacimenti di zinco, rame e piombo. Le industrie più sviluppate sono l'alimentare e la cementifera, la produzione di carta e la lavorazione del legno.
Il paesaggio naturale ancora in gran parte incontaminato e il buon clima favoriscono un significativo movimento turistico.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 123100758 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79115474 |
---|
![]() |