Lo scoglio delle Monache[1][2][3][4], Colludarz[5][6][7] o Coludas (in croatoKoludarc) è una piccola isola disabitata della Croazia, che fa parte dell'arcipelago delle isole Quarnerine ed è situata a sud-est della punta meridionale della penisola d'Istria.
Amministrativamente appartiene alla città di Lussinpiccolo, nella regione litoraneo-montana.
Geografia
Situato nella parte meridionale del Quarnaro, a soli 80m[8] dalla punta Torunza[9] o Tornuza[5] (rt Torunza) sull'isola di Lussino, lo scoglio delle Monache si trova 46,2km a sudest[10] dell'Istria, all'imboccatura del porto di Lussinpiccolo (luka Mali Lošjni). È separato dall'isola di Lussino a sud-est dallo stretto Bocca Falsa[2][5] (prolaz Most), mentre a nord-ovest dallo stretto Bocca Vera[2][11].
Lo scoglio ha una forma a L ribaltata (con il lato più corto che punta verso sudovest), si sviluppa in direzione nordovest-sudest per 1,275km[12] e raggiunge una larghezza massima di 1,1km[13]; la sua superficie è di 0,784km²[14]. Le coste si sviluppano per 4,89km[14].
Nella parte centro-orientale, raggiunge la sua elevazione massima di 50,3m s.l.m. (Monah)[11]. L'estremità settentrionale si chiama punta Croce[2] (rt Križa), dove si trova un faro per l'ingresso sicuro nel porto di Lussinpiccolo[11]; l'estremità occidentale è invece capo Kraljevac (rt Kraljevac). Lungo le coste si trovano alcune piccole insenature come baia Englez (uvala Englez), che forma l'angolo della L, e baia Kraljevac (uvala Kraljevac) che si apre verso sud.
Isole adiacenti
Mortar (in croatoMurtar) è un piccolo isolotto posto 125m[15] a ovest dello scoglio delle Monache.
Scoglio Zabodaschi (in croatoZabodaski) è un piccolo scoglio rotondo, posto 1,825km[16] a ovest dello scoglio delle Monache, che misura 280m[17] di diametro.
Note
Natale Vadori, Italia Illyrica sive glossarium italicorum exonymorum Illyriae, Moesiae Traciaeque ovvero glossario degli esonimi italiani di Illiria, Mesia e Tracia, 2012, San Vito al Tagliamento (PN), Ellerani, p.460, ISBN978-88-85339-29-3.
Carta di cabottaggio del mare Adriatico, foglio V, Milano, Istituto geografico militare, 1822-1824. URL consultato il 27 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2021).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии