geo.wikisort.org - IsolaMortar[1][2][3] (in croato Murtar) è un isolotto disabitato della Croazia, che fa parte dell'arcipelago delle isole Quarnerine ed è situato a sudest della punta meridionale della penisola d'Istria.
Disambiguazione – Se stai cercando il musicista italiano, vedi Murder Corporation.
Mortar Murtar |
---|
Geografia fisica |
---|
Localizzazione | Mare Adriatico
|
---|
Coordinate | 44°33′03″N 14°25′25″E
|
---|
Arcipelago | Isole Quarnerine
|
---|
Superficie | 0,088 km²
|
---|
Dimensioni | 0,545 × 0,276 km
|
---|
Sviluppo costiero | 1,4 km
|
---|
Altitudine massima | 15 m s.l.m.
|
---|
Geografia politica |
---|
Stato | Croazia
|
---|
Regione | Regione litoraneo-montana
|
---|
Comune | Lussinpiccolo
|
---|
Demografia |
---|
Abitanti | 0
|
---|
Cartografia |
---|
|
voci di isole della Croazia presenti su Wikipedia
|
Amministrativamente appartiene alla città di Lussinpiccolo, nella regione litoraneo-montana.
Geografia
Situato nella parte meridionale del Quarnaro, a 860 m[4] dall'isola di Lussino, Mortar si trova 46,1 km a sudest[5] dell'Istria. Più precisamente, è situata a ovest dell'ingresso della baia Englez (uvala Englez) sull'isola di Coludas.[6]
Mortar ha una forma a goccia, con la parte più stretta rivolta a nordest, e misura 545 m[7] di lunghezza e 276 m[8] di larghezza massima; la sua superficie è di 0,088 km²[9]. Le coste si sviluppano per 1,4 km[9].
Nella parte meridionale, raggiunge la sua elevazione massima di 15 m s.l.m.[6].
Isole adiacenti
Note
- Dario Alberi, Dalmazia. Storia, arte, cultura, Lint Editoriale, Trebaseleghe (PD) 2008, p. 376.
- I.r. Istituto Geografico Militare, Portolano del mare Adriatico, Tip. dei Pp. Mechitaristi, Vienna, 1845, p. 93.
- Giacomo Marieni, Portolano del mare Adriatico, Istituto geografico militare dell'i.r. Stato maggiore generale, Milano 1830, p. 101.
- Distanza calcolata su Wikimapia
- Distanza calcolata su Wikimapia
- (HR) Mappa topografica della Croazia 1:25000, su preglednik.arkod.hr. URL consultato il 14 gennaio 2017.
- Lunghezza su Wikimapia
- Larghezza su Wikimapia
- COASTLINE LENGTHS AND AREAS OF ISLANDS IN THE CROATIAN PART OF THE ADRIATIC SEA DETERMINED FROM THE TOPOGRAPHIC MAPS AT THE SCALE OF 1 : 25 000 (PDF), su academa.si, p. 20. URL consultato il 27 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2016).
- Distanza di Coludas su Wikimapia
- Distanza di Zabodaschi su Wikimapia
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Portale Croazia | Portale Isole | Portale Venezia Giulia e Dalmazia |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии