Moskenesøya è un'isola appartenente all'arcipelago delle isole Lofoten, nella contea di Nordland, in Norvegia.
![]() |
Questa voce sull'argomento isole della Norvegia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Moskenesøya | |
---|---|
![]() | |
Geografia fisica | |
Localizzazione | Mar di Norvegia |
Coordinate | 67°59′N 13°00′E |
Arcipelago | Lofoten |
Superficie | 186 km² |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Contea | ![]() |
Cartografia | |
voci di isole della Norvegia presenti su Wikipedia |
È la più meridionale delle isole principali dell'arcipelago, ha una superficie di 185,9 km² e una popolazione di 1345 abitanti (2016).[1]
La parte settentrionale dell'isola è compresa nella municipalità di Flakstad mentre il resto del territorio fa parte di quella di Moskenes[1].
L'isola è piuttosto impervia con rilievi e vallate di origine glaciale con numerosi laghi. Il monte più elevato è il Hermannsdalstinden (1029 m s.l.m.). Le coste settentrionali e orientali dell'isola sono caratterizzate da profondi fiordi che penetrano nell'interno, qui si trovano numerosi piccoli villaggi di pescatori. La costa occidentale spesso battuta dal maltempo è invece disabitata, dal 2019 fa parte del Parco nazionale Lofotodden.[2]
Moskenesøya è attraversata dalla strada E 10 che percorre la costa orientale, a nord-est è collegata dal Kåkern Bridge all'isola di Flakstadøya.
All'estremo della E10 si trova il villaggio di Å, un antico villaggio di pescatori ben conservato e trasformato in un museo a cielo aperto [3]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 246985333 · GND (DE) 4822021-8 |
---|
![]() | ![]() |