geo.wikisort.org - Isola

Search / Calendar

L'Isolino di San Giovanni (in dialetto locale Isolin de San Gioann) è un'isola dell'arcipelago delle Isole Borromee sul Lago Maggiore. Si trova nel golfo Borromeo, di fronte a Pallanza, a pochi metri di distanza dalla riva.

Isolino di San Giovanni
L'isolino di San Giovanni visto dal lungolago di Pallanza.
Geografia fisica
LocalizzazioneLago Maggiore
Coordinate45°55′00″N 8°33′21″E
ArcipelagoIsole Borromee
Superficie0,004 km²
Geografia politica
Stato Italia
Regione Piemonte
Provincia Verbano-Cusio-Ossola
ComuneVerbania
Cartografia
Isolino di San Giovanni
voci di isole d'Italia presenti su Wikipedia

L'isola è nota per essere stata residenza, tra il 1927 e il 1952, del direttore d'orchestra Arturo Toscanini che ivi abitò il secentesco Palazzo Borromeo.

Il palazzo e l'isola sono privati e non visitabili.


Storia


Il palazzo Borromeo sull'Isolino di San Giovanni.
Il palazzo Borromeo sull'Isolino di San Giovanni.

Citato per la prima volta, come isola di Sant'Angelo, in un documento dell'imperatore Ottone III, nell'anno 999. Il nome derivava dalla chiesa eretta all'interno del castello, dedicata a San Michele Arcangelo. La chiesa fu in seguito distrutta ed il nome dell'isola fu cambiato in San Giovanni per la presenza di un oratorio con una fonte battesimale dedicata a San Giovanni Battista.

Successivamente l'isola fece parte dei possedimenti della famiglia Barbavara (conti di Castello o De Castello). Se ne trova traccia in un documento del 1152, nel quale Federico Barbarossa confermava ai Barbavara i loro possedimenti sul lago Maggiore.

Nei secoli seguenti passò poi ad altri proprietari ed infine, nel 1632 alla famiglia Borromeo, che ne mantiene ancora la proprietà.

Palazzo e giardini furono in seguito trasformati varie volte, fino ad assumere l'aspetto odierno verso la metà del XIX secolo.


Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Isole
Portale Piemonte

На других языках


[de] Isola di San Giovanni

Die Isola di San Giovanni liegt 30 Meter westlich des Ufers vor dem zu Verbania gehörigen Ort Pallanza und ist – abgesehen von der winzigen Scoglio della Malghera – die kleinste der Borromäischen Inseln im Lago Maggiore. Sie gehört zur Gemeinde Verbania und zur Frazione Pallanza.

[en] Isolino di San Giovanni

The Isolino di San Giovanni is a small island belonging to the Borromean group of Lake Maggiore, one of the main subalpine lakes of northern Italy. It is situated some way to the north of the others in the group, 30 metres west of the shoreline of Pallanza, a frazione of Verbania. It is part of the frazione Pallanza.
- [it] Isolino di San Giovanni



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии