Con il nome di Isole Vergini spagnole o Isole del Passaggio (in inglese Spanish Virgin Islands o Passage Islands, in spagnolo Islas Vírgenes Españolas o Islas del Pasaje o Islas Vírgenes de Puerto Rico) vengono indicate le isole di Vieques e Culebra più alcuni scogli minori, per una superficie complessiva di circa 163 km². Esse si trovano ad est di Porto Rico di cui fanno parte; Porto Rico è a sua volta uno stato associato agli Stati Uniti d'America.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Porto Rico non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Isole Vergini spagnole divisione storica | |
---|---|
Spanish Virgin Islands - Islas Vírgenes Españolas | |
![]() ![]() | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() ![]() |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | spagnolo, inglese |
Territorio | |
Coordinate | 18°13′36.27″N 65°20′18.38″W |
Altitudine | 300 m s.l.m. |
Superficie | 165,1 km² |
Abitanti | 11 119 (2010) |
Densità | 67,35 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC-4 |
Cartografia | |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Rispetto alle altre Isole Vergini, che sono perlopiù anglofone, queste due isole sono ispanofone, a causa della storia differente della loro colonizzazione. Mentre infatti le Isole Vergini britanniche furono colonizzate dagli inglesi e le Isole Vergini americane che furono colonizzate dalla Danimarca e poi vendute agli Stati Uniti d'America, queste due isole vennero colonizzate dalla Spagna che le annesse al possedimento di Portorico. Poiché in seguito anche Portorico venne conquistata dagli statunitensi, anche in queste isole si è comunque diffusa la lingua inglese come lingua secondaria.
Altri progetti
![]() |