Le isole Tanimbar (anche Timor Laut) sono un arcipelago situato nella provincia di Maluku, nell'Indonesia orientale. Fanno parte delle isole Molucche.
![]() |
Questa voce sull'argomento isole dell'Indonesia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Isole Tanimbar | |
---|---|
Geografia fisica | |
Localizzazione | Mar di Banda |
Coordinate | 7°30′S 131°30′E |
Arcipelago | Isole Molucche |
Superficie | 5.430 km² |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Provincia | Maluku |
Centro principale | Saumlaki |
Demografia | |
Abitanti | 61.000 |
Cartografia | |
voci di isole dell'Indonesia presenti su Wikipedia |
Le Isole Tanimbar sono un gruppo costituito da 30 isole che si estendono su una superficie complessiva di 5.430 km². Sono localizzate a sud-ovest della isole Aru e ad est di Timor e Babar. Le isole separano il mar di Banda a nord-ovest dal mare degli Arafura a sud-est.
L'isola principale è Yamdena (con 2.981 km² di superficie) in cui si trova la città principale: Saumlaki, situata nella punta meridionale. Approssimativamente sull'arcipelago vivono circa 61.000 persone, di cui 44.000 di fede cristiana e 17.000 di fede musulmana.[1]
Altre isole sono Wuliaru (anche Wariaru; che si estende su 220 km²), Selu (230 km²), Larat (515 km²), Selaru (775 km²).
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 315527884 · LCCN (EN) sh94006801 |
---|
![]() |