geo.wikisort.org - Isola

Search / Calendar

L'isola di Reichenau si trova nel lago di Costanza e fa parte del territorio del comune di Reichenau, nel circondario di Costanza (Baden-Württemberg). L'isola è collegata alla terraferma per mezzo di un ponte-diga.

Isola di Reichenau
Lato ovest dell'isola: sullo sfondo la penisola di Mettnau e l'antistante isoletta di Liebesinsel.
Geografia fisica
LocalizzazioneLago di Costanza
Coordinate47°41′35″N 9°03′47″E
Superficie4,3 km²
Altitudine massima438 m s.l.m.
Geografia politica
Stato Germania
Land Baden-Württemberg
DistrettoFriburgo
Circondario Costanza
Demografia
Abitanti3.203 (2008)
Cartografia
Isola di Reichenau

Isola di Reichenau: Homepage ufficiale

voci di isole della Germania presenti su Wikipedia
 Bene protetto dall'UNESCO
Isola di Reichenau
 Patrimonio dell'umanità
TipoCulturali
Criterio(iii) (iv) (vi)
PericoloNon in pericolo
Riconosciuto dal2000
Scheda UNESCO(EN) Monastic Island of Reichenau
(FR) Scheda

Il nome alemanno dell'isola di Reichenau era Sindleozesauua, ma essa era conosciuta semplicemente come isola Ow o isola Auua, nome che venne latinizzato in Augia per poi diventare Augia felix, o Augia Ricca, da cui Richenow o Richenau.

Nel 2001 l'isola è stata inserita nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO grazie all'abbazia omonima che vi sorge, alla cattedrale (dedicata alla Vergine Maria e a San Marco) e alle due chiese di San Giorgio e dei Santi Pietro e Paolo. Fra le opere d'arte contenute negli edifici dell'isola va sicuramente ricordato l'affresco rappresentante i miracoli di Cristo, nella chiesa di San Giorgio, risalente al X secolo.

Oggi l'isola è famosa anche per le fattorie di ortaggi e per i vigneti. Nei pressi dell'isola si trova la Wollmatinger Ried, una riserva naturale composta da una zona umida in cui sostano numerose specie di uccelli durante le loro migrazioni annuali.


Storia


La storia dell'isola è strettamente legata alle vicende dell'Abbazia di Reichenau, fondata nel 724 del vescovo itinerante san Pirmino. La leggenda dice che egli lasciò la Spagna durante l'invasione dei Mori e venne qui con l'aiuto, fra gli altri, di Carlo Martello e di alcuni signori locali, il conte Bertoldo e il duca Santfrid I. Entrato in conflitto con questi ultimi, Pirmino lasciò Richenau nel 727 e sotto il suo successore, Hatto (appartenente alla stirpe degli Hohenzollern), il monastero iniziò a fiorire. Divenne importante durante il regno dei Carolingi, come centro in cui venivano educati monaci che avrebbero poi fatto parte delle cancellerie imperiali e ducali.

L'abbazia sorgeva lungo una delle vie principali che dalla Germania portavano in Italia, in un punto in cui il passaggio del lago facilitava il cammino. Nell'abbazia si trovavano una scuola, una biblioteca ed uno scriptorium che raggiunsero una notevolissima fama nel corso del X e XI secolo come uno dei principali centri di produzione di manoscritti alluminati d'Europa, quando questa regione apparteneva al Sacro Romano Impero.

L'apice dell'abbazia venne raggiunto durante il periodo di Berno di Reichenau (1008 - 1048), durante il quale qui vivevano importanti studiosi. Nella seconda metà dell'XI secolo l'importanza dell'abbazia iniziò a declinare anche a causa delle riforme restrittive di papa Gregorio VII e della rivalità con la vicina abbazia di San Gallo. Nel 1540 il vescovo di Costanza, un antico rivale degli abati di Reichenau, divenne il signore della regione, e sotto il controllo dei vescovi successivi l'importanza dell'abbazia divenne sempre minore.

Durante l'era napoleonica l'abbazia venne abbandonata, ma la sua importantissima biblioteca non venne dispersa: venne invece spostata in parte a Karlsruhe e in parte a Monaco di Baviera.


Geografia ed economia


L'isola si trova nella parte occidentale del lago di Costanza, fra Costanza e Radolfzell. Essa è collegata alla terraferma fin dal 1838 con un ponte-diga. Il punto più alto dell'isola si trova a 438,7 m s.l.m. e si eleva a circa 43 m sullo specchio d'acqua del lago.

Essa è lunga 4,5 km e larga 1,5 per una superficie di circa 4,3 km²: è la più grossa delle isole del lago ed è circa sei volte maggiore della seconda per dimensioni, l'isola di Lindau. Negli anni ottanta ha superato quest'ultima anche in numero di abitanti.

Degli antichi villaggi sono rimasti ufficialmente tre agglomerati: Oberzell, Mittelzell e Niederzell. L'entità della popolazione dell'isola è stimata fra i 3 200 e i 3 300 abitanti. L'ultima rilevazione statistica ufficiale risale al censimento del 1961.[1] Località da sudest a nordovest:

Nr.DorfPopolazione
Stima
2008
Popolazione
Censimento 1961
Popolazione
Censimento 1885
1Oberzell511418292
2Mittelzell2 4541 7371 082
3Niederzell238198149
Isola di Reichenau3 2032 3531 523

Geologia


Abbazia di Reichenau: Chiesa abbaziale.
Abbazia di Reichenau: Chiesa abbaziale.

L'isola è composta da residui morenici e ghiaie, che sono state depositate alla fine dell'ultima era glaciale (Glaciazione Würm). Essa è parte di una morena, che si estende dalla diga innalzata ad est fino alla penisola di Mettnau presso Radolfzell ad ovest.


Traffico


La diga di Reichenau, sulla quale corre un viale di pioppi di circa 1300 m, è transitabile con autoveicoli. Essa fu fatta erigere nel 1838[2] per iniziativa di Napoleone III, che aveva trascorso la sua giovinezza nell'antistante castello di Arenenberg.

La diga è interrotta da un passaggio largo 10 m e lungo 95, lungo il quale possono navigare le imbarcazioni e il quale è attraversato da un ponte della strada statale L 221 Costanza-Reichenau. Questo ponte è tuttavia troppo basso per le imbarcazioni a vela.

L'isola è raggiungibile con un Bus pubblico e durante l'estate anche con imbarcazioni turistiche. Battelli della Schweizerische Schifffahrtsgesellschaft Untersee und Rhein e della BSB Bodensee-Schiffsbetriebe GmbH compiono regolari viaggi giornalieri verso l'isola.


Da visitare



Immagini dell'isola



Note


  1. (DE) Wohnplatzverzeichnis 1961, Staatshandbuch für Baden-Württemberg, Hrsg. Statistisches Landesamt Baden-Württemberg, Stuttgart 1964, S. 360
  2. (DE) http://www.badische-seiten.de/reichenau/ Archiviato il 9 dicembre 2018 in Internet Archive. Ausführungen Schlossrundgang Arenenberg

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 158361712 · LCCN (EN) n86128286 · GND (DE) 4049108-0 · J9U (EN, HE) 987007564973605171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n86128286
Portale Germania
Portale Isole
Portale Patrimoni dell'umanità

На других языках


[de] Reichenau (Insel)

Die Reichenau (alemannisch: Riichenau) ist eine bewohnte Insel im Landkreis Konstanz in Baden-Württemberg und die größte Insel im Bodensee. Seit 2000 ist sie mit dem Kloster Reichenau auf der UNESCO-Liste des Welterbes verzeichnet. Die Insel sei, so die UNESCO in ihrer Begründung, ein herausragendes Zeugnis der religiösen und kulturellen Rolle eines großen Benediktinerklosters im Mittelalter.

[en] Reichenau Island

Reichenau Island[lower-alpha 1] (German: [ˈʁaɪçənaʊ]) is an island in Lake Constance in Southern Germany. It lies almost due west of the city of Konstanz, between the Gnadensee and the Untersee, two parts of Lake Constance. With a total land surface of 4.3 km2 (1.7 sq mi) and a circumference of 11 km (6.8 mi), the island is 4.5 km (2.8 mi) long and 1.5 km (0.93 mi) wide at its greatest extent. The highest point, the Hochwart, stands some 43 m (141 ft) above the lake surface and 438.7 m (1,439 ft) above mean sea level.

[es] Reichenau

Reichenau es una isla habitada situada en el lago de Constanza (Bodensee en alemán), estado federado de Baden-Wurtemberg, Alemania. La isla se encuentra entre los lagos Gnadensee y Untersee y está unida a tierra firme por un puente de 400 metros construido en tiempos de Napoleón. Es la isla más grande de este enorme lago europeo y se encuentra en Alemania, pero por su zona sur frente a la costa Suiza del mismo, a un centenar de metros. Frente a su costa norte se halla la localidad de Radolfzell, y a menos de diez kilómetros, la ciudad de Constanza.

[fr] Île de Reichenau

L’île de Reichenau est une île allemande située sur l’Untersee, partie inférieure du lac de Constance. Elle est réputée notamment pour l’abbaye qui s’y trouve.
- [it] Isola di Reichenau

[ru] Райхенау (остров)

Райхенау (нем. Reichenau) — остров в Боденском озере, чуть западнее города Констанц, Германия.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии