Ons è un'isola spagnola appartenente al piccolo arcipelago galiziano delle Isole di Ons. Si situa all'entrata della Ria di Pontevedra e appartiene amministrativamente al municipio di Bueu, situato nella provincia di Pontevedra. Insieme ad altri piccoli arcipelaghi del nord della Spagna come l'arcipelago delle isole Cies o le isole di Sálvora e quella di Cortegada forma parte del parco nazionale delle Isole Atlantiche della Galizia.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento isole della Spagna non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento isole della Spagna è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Ons | |
---|---|
![]() | |
Geografia fisica | |
Localizzazione | Ría de Pontevedra |
Coordinate | 42°22′52″N 8°55′59″W |
Superficie | 4,14 km² |
Altitudine massima | 128 m s.l.m. |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Comunità | ![]() |
Provincia | |
Comune | Bueu |
Demografia | |
Abitanti | 81 |
Cartografia | |
voci di isole della Spagna presenti su Wikipedia |
La superficie totale dell'isola è di 4,25 km² e il suo punto più alto corrisponde alla cima del Alto do Cucorno a 128 metri di altezza. Malgrado alle sue piccole dimensioni, l'isola dispone di ben 16 fonti di acqua potabile che alimentano le riserve d'acqua dell'isola. Il clima è qualificato come mediterraneo con temperature medie che si aggirano attorno ai 14,2 °C e con precipitazioni dalle medie annuali relativamente elevate.
La popolazione totale è sugli 81 abitanti. Malgrado i numeri odierni, la demografia dell'isola ha avuto variazioni irregolari durante il secolo scorso, arrivando ad avere 530 abitanti nel 1955 e passando ad averne solo 16 nel 1982. La popolazione si concentra principalmente sulla costa orientali dove i litorali si caratterizzano per essere litorali sabbiosi e di pendenze dolci mentre, quello occidentale e direttamente esposto all'oceano è più aspro e roccioso.
Le sue spiagge sono cristalline e ci sono diversi percorsi che portano al faro o al "Buraco do Inferno". L'isola ospita l'unico campeggio sostenibile della Galizia, con servizi di campeggio, noleggio di cabine e glamping.[1]
La spiaggia di Melide si trova nel nord dell'isola. È stata una delle prime spiagge per nudisti della Galizia ed è raggiungibile attraverso un sentiero di due chilometri dal nucleo urbano dell'isola.[2]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 315127264 · GND (DE) 7625066-0 · WorldCat Identities (EN) viaf-315127264 |
---|
![]() |