geo.wikisort.org - Isola

Search / Calendar

L'isola di Elena (in russo Остров Елены, ostrov Eleny) è un'isola russa che fa parte dell'arcipelago dell'imperatrice Eugenia ed è bagnata dal mar del Giappone.

Isola di Elena
Остров Елены
Geografia fisica
LocalizzazioneMar del Giappone
Coordinate43°03′45″N 131°49′50″E
ArcipelagoArcipelago dell'imperatrice Eugenia
Superficie1,45 km²
Dimensioni1,7 × 0,95 km
Altitudine massima99 m s.l.m.
Geografia politica
Nazione Russia
Circondario federaleEstremo Oriente
Kraj Litorale
RajonFrunzenskij
Cartografia
Isola di Elena
Isola di Elena
voci di isole della Russia presenti su Wikipedia

Amministrativamente appartiene al Frunzenskij rajon di Vladivostok, nel Territorio del Litorale, che è parte del Circondario federale dell'Estremo Oriente.


Geografia


L'isola è situata nella parte settentrionale del golfo di Pietro il Grande a poche centinaia di metri dalla costa meridionale della penisola di Murav'ëv-Amurskij (полуостров Муравьёва-Амурского, poluostrov Murav'ëva-Amurskogo), e 6,5 km circa a sud del centro di Vladivostok. È bagnata a ovest dal golfo dell'Amur, a sud dalle acque della baia Novik, a nord dallo stretto del Bosforo orientale (пролив Босфор Восточный, proliv Bosfor Vostočnyj) che la separa dalla terraferma, e a est dal piccolo canale che la divide dall'isola Russkij.

L'isola di Elena è in realtà un'isola artificiale, creata dall'uomo nel 1898. In precedenza era l'estremità nord-occidentale della penisola Sapërnyj (полуостров Сапёрный), ovvero la parte orientale dell'isola Russkij.[1] Misura poco meno di 1,7 km[2] di lunghezza e 950 m[2] di larghezza nei punti più ampi; ha una superficie di circa 1,45 km² e un'altitudine massima di 99 m s.l.m.
A est, dirimpetto al borgo chiamato Kanal sull'isola Russkij, si trova un piccolo agglomerato di case. Tuttavia l'isola non ha una popolazione residente, sebbene durante l'estate sia regolarmente visitata da turisti e villeggianti.


Storia


Il piccolo canale che separa Elena da Russkij.
Il piccolo canale che separa Elena da Russkij.

L'isola è stata creata nel 1898 a seguito dello scavo del canale a scopo commerciale e per facilitare i trasporti tra Vladivostok e Russkij. Fu così chiamata in onore della figlia del proprietario di una fabbrica di laterizi situata sull'isola Russkij, i cui resti sono ancora oggi visibili. Dal 1930 al 1986 sull'isola di Elena erano installate parti per trasmissioni radio e fino al 1996 l'accesso a essa fu limitato.[1]


Note


  1. (RU) Остров Елены как памятник разрухе (L'isola di Elena: monumento alla rovina), su ng.ru. URL consultato il 2 marzo 2012.
  2. Dati approssimativi, calcolati utilizzando Google Earth.

Collegamenti esterni


Portale Isole
Portale Russia

На других языках


- [it] Isola di Elena

[ru] Остров Елены

Остров Елены — остров в заливе Петра Великого Японского моря, находится приблизительно в 6,5 км к югу от центра Владивостока. С юга омывается водами бухты Новик, с запада — Амурским заливом, с севера и северо-востока — проливом Босфор Восточный, с востока отделён от острова Русский узким каналом. Административно относится к городу Владивостоку.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии